Il calcio d’inizio tra le due formazioni
FOSSOMBRONE (PU) – Termina con il successo in rimonta del Carpi l’allenamento congiunto disputato dagli uomini di Flavio Destro.
Un test utile a provare alcune soluzioni tattiche e non solo. Un caldo afoso ha atteso le due squadre nel catino di Fossombrone in un pomeriggio bollente. Fermana che scende da Montecopiolo per affrontare un Carpi (in ritiro a Frontone) che si troverà di fronte anche in campionato.
IL TABELLINO
FERMANA 2 (4-3-3): Palombo; De Pascalis (Donadello), Comotto, Scrosta, Sperotto; Mantini, Ricciardi, Urbinati; Liguori, Conigni, D’Angelo. All. Destro
II Tempo (4-3-3): Palombo (Valentini, Renzi); Donadello, Scrosta (Ceriani), Bonfini, Guerra; Giorgio, Ricciardi (Cardinali), Rossoni; Zerbo, Cognigni (Nepi), Nasic
CARPI 3 (3-5-2): Rossini; Mane, Pezzi, Varoli; Romairone, Fofana, Jelenic, Maurizi, Piscitella; Carletti, Rolfini (Van Der Heiden). All. Riolfo
RETI: 4’ Maurizi, 6’ Cognigni, 5’ st rigore Cognini, 21’ st rigore Piscitella, 25’ st Van Der Heiden
LA CRONACA
Squadre con carichi di allenamento importanti e qualche defezione. Isacco e Cremona sono rimasti in ritiro per un attacco febbrile mentre Iotti e Grieco hanno lavorato a parte.
Ritmi alti per la prima parte della frazione ma poi scesi inevitabilmente per i carichi di lavoro. In avvio subito rigore per il Carpi per un fallo su Romairone, trasformato da Maurizi. Il pari dopo due minuti con il tap-in vincente di Cognigni su una respinta corta di Rossini.
In avvio di ripresa, rigore per la Fermana per un fallo su Zerbo che consegna la doppietta personale a Cognigni. Un altro penalty, terzo di giornata, per il 2-2 firmato da Piscitella mentre l’altro ex di giornata Van Der Heiden firma con un gran tiro il 3-2 finale.
LE DICHIARAZIONI
“E’ stato comunque un buon test, nonostante il gran caldo ed i carichi di lavoro del momento – il commento di Flavio Destro -. Abbiamo fatto vedere cose positive, sono abbastanza soddisfatto. A volte le gambe non rispondono a ciò che si vorrebbe fare visto il tanto allenamento di questa fase specifica di stagione, ma è normale che ora sia così”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati