Gli Azzurri di mister Maurizio Di Iorio
di Paolo Gaudenzi
PORTO SANT’ELPIDIO – E’ stato un venerdì davvero intenso quello vissuto ieri, con le gare del mattino (leggi tra gli articoli sotto correlati) a fungere da succulento antipasto per il piatto forte della serata: le semifinali.
La risultanza delle sfide serali ha così decretato che saranno le compagini di Italia e Canada a contendersi la decima edizione del Mundial Beach Soccer elpidiense.
Canadesi che, al fine di maturare il diritto a disputare il match che mette in palio la somma gloria del passaggio 2019, hanno dovuto superare il non facile ostacolo rappresentato dal Portogallo, portando a casa il pass per la finale solo al termine dei rigori post tempo supplementare.
IL TABELLINO
CANADA 5: Maraldo, D’Agnillo, Alyshaun Kara, Goyo, Shahbaaz Kara, Karafilov, Nathoo, Gesualdi, Martins, Scepanovic, Jankovic. All. Paolo Ceccarelli
PORTOGALLO 4: Marco, Marco Jr, Simao, Nelson, Fonseca, Duarte, Ivo. All. Marco Fernandes
ARBITRI: Antonio Zucaro, Vincenzo Fazzari, Massiliano Mileto
RETI: 3’ pt Fonseca, 8’ pt Martins, 10’ pt Martins, 10’ pt Duarte, 8’ st Nelson, 12’ st Martins, 2’ tt Scepanovic, 9’ tt Fonseca
Vittoria canadese transitata per i calci di rigore. 4-4 ai tempi regolamentari
LA CRONACA
Canada pronto a scattare in vantaggio, Portogallo reattivo nel tenere la scia, con il pari passante per la rete di Fonseca a valere il 4-4 allo scadere del tempo regolamentare. Reti inviolate durante il parziale extra, e dunque ecco inevitabili i tiri dal dischetto. A fungere da ago della bilancia la conclusione centrale di Duarte respinta da Maraldo, coniugata in vittoria grazie alla successiva realizzazione di Scepanovic.
Sempre nel pugno azzurro l’inerzia della seconda semifinale, con la compagine di Maurizio Iorio ad imprimere l’accento sulla gara sin dalle prime battute.
IL TABELLINO
ITALIA 5: Pelizzoli, Quandamatteo, Toppi, Delvecchio, Tangorra, Loria, Esposito, Cardinali, Belardinelli, Ganci, Lupino. All. Maurizio Iorio
BIELORUSSIA 2: French, David Jr, Sanes, Margosha, Suhovey, Trofin, Roshen, Krivonojka, Lyudochka. All. Alex Danila
ARBITRI: Filippo Tiberia, Antonio Zucaro, Vincenzo Fazzari
RETI: 7’ pt Lupino, 10’ pt Trofim, 11’ pt Belardinelli, 5’ st Delvecchio, 1’ tt Esposito, 7’ tt Roshen, 11’ tt Delvecchio
LA CRONACA
Rete di Lupino dopo sette giri di lancette, pareggio di Trofim e testa italiana avanti con il centro di Belardinelli, prima dei sigilli di Delvecchio ed Esposito a consegnare qui, di fatto, la finale all’Italia. Il tentativo di reazione altrui è passato solo per il raddoppio bielorusso di Roshen, poca cosa, perché la nuova rete di Delvecchio ha impresso la parola “fine” al tentativo di rimonta in seno alla compagine di coach Alex Zanilla.
PROGRAMMA DI QUESTA SERA
Sabato 27 Luglio
Ore 21.00 Finale 5°-6° posto:
Marocco – Gambia
Ore 22.00 Finale 3°-4° posto:
Portogallo – Bielorussia
Ore 23.00 Finale 1°-2° posto:
Italia – Canada
Articoli correlati:
Al Mundial il quadro dei gironi è completo: arrivano le semifinali
L’Italia non fa sconti, al Mundial matura la seconda vittoria consecutiva
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati