Un momento delle premiazioni finali
PORTO SAN GIORGIO – Sabato 27 luglio si è svolta la quarta giornata di regata del Campionato del Mondo di Vela, Classe Fj International, organizzato dalla Lega Navale Italiana e con la disputa della decima prova su dodici in programma è calato il sipario sull’edizione 2019.
Le prime due giornate della manifestazione sono state caratterizzate da un grande caldo e da deboli correnti provenienti da sud-est (mercoledì max 4,8 nodi, giovedì max 7 nodi), nella terza, sempre molto calda, il vento ha aumentato la sua intensità raggiungendo anche i 18 nodi, una forte corrente che ha costretto alcuni equipaggi al ritiro.
Nella notte fra venerdì e sabato una perturbazione con vento da levante ha determinato un aumento del moto ondoso. Alle ore 10,30 il Comitato di regata ha preso il mare per verificare se le condizioni permettevano alla flotta di scendere in acqua e alle ore 12,40 veniva ammainata l’intelligenza, segnale che invitava gli equipaggi a raggiungere il campo di regata, visto che la partenza sarebbe stata data trascorsi 45 minuti.
Diminuito il moto ondoso, con un vento da levante stabile e una intensità di 10 nodi, veniva dato il via alla decima prova del Mondiale, che veniva vinta da USA 3 Riffeler-Mezzabotta (Yachting BLSA), a seguire NED 1332 Sasse-Van Der Hout (GWV Elfhoeven) e ITA 3639 Cococcioni-Cococcioni (LNI PSG).
Il Comitato di regata effettuava le operazione necessarie per dare una nuova partenza e al loro termine dava il via alla undicesima prova del Campionato, ma alle ore 14,39, causa di una allerta meteo, la prova veniva interrotta e alla flotta veniva ordinato di raggiungere terra, il Campionato era finito.
La manifestazione ha visto il dominio degli equipaggi olandesi che hanno monopolizzato il podio, questi i primi cinque classificati:
NED 1316 SOL GUIDO-DE JONG HUGO, KNZ&RV,
punti 34,0 -9,1,5, 2, (15), (11), 3, 2, 3, 9
NED 961 DE JONG ESTHER-DE JONG ROLF, RZV,
punti 40,0 -5,6,4, (12), 2, (8),6,5,5,7
NED 1332 SASSE HYLKE- VAN DER HOUT MADELEIN,
GWV ELFHOEVEN, punti 45,0 – (16), 15,6,13, ufd, 2,4,1,2,2
JPN 1674 GAKUTO ITOSE-MATSUO YUUKI,
FUKUOKA DAIICHI SAILING CLUB,
punti 46,0 -2,8,10, 8,3,1,(15),8,6,(13)
ITA 3839 PALEMI FABIO-CURCIO ADRIANA,
VELA C TREVIGNANO ASD,
punti 53,0 –(30), 5, 12, 11,6,(19),1,3,1,14
La barca giapponese è stata premiato come miglior equipaggio juniores.
Ben sei gli equipaggi della LNI PSG che hanno partecipato al Mondiale, questi i loro piazzamenti:
9 °, ITA 3 IOMMI CARLO-BREGA MATTEO
12°, ITA 3649 COCOCCIONI ALFREDO
-COCOCCIONI PIERFRANCESCO
20°, ITA 3836 CELLINI FEDERICO
CELLINI ELENA CELINA
36°, ITA 69 MULAS LORENZO
BALDASSARRI ROCCO
37°, ITA 34 GIAMMARINI ANDREA
GIAMMARINI SOFIA
50°, ITA 7, RECCHIONI GIACOMO
BEATO SIMONE
Bravi tutti gli atleti sangiorgesi, che hanno dato il massimo, un bravo in particolare a ITA 3 e a ITA 3649 che hanno vinto una prova a testa delle dicei disputate.
Il Circolo ringrazia la classe FJ internazionale quella nazionale, gli atleti, i loro accompagnatori, l’amministrazione comunale di Porto San Giorgio, i giudici, le aziende Ciù Ciù e Ciriaci, il personale e i volontari che hanno unito tutte le loro energie per farci avere una grande, eccitante, eccellente manifestazione, uno spettacolo affascinante e coloratissimo, che ha dato lustro alla Lega Navale Italiana, alla città e al mare Adriatico.
Un grazie a tutti i soci della Sezione di Porto San Giorgio che generosamente hanno accolto gli atleti e i loro familiari.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati