‘La Via del Palio’: alla scoperta
dei tesori del Museo diocesano
e della Cattedrale

FERMO - Tuffo nella storia della Cavalcata. Ultima delle numerose e stimolanti idee proposte dal Museo Diocesano di Fermo. Partirà oggi (fino al 25), due visite al giorno (ore 11.30 ed ore 17) e sarà un interessante percorso fra il museo diocesano e la cattedrale di Fermo, accompagnati da una guida pronta ad aiutare i visitatori ad approfondire la rievocazione storica della Cavalcata dell’Assunta attraverso i tesori lì conservati


Si chiama ‘La Via del Palio’ ed è l’ultima delle numerose e stimolanti idee proposte dal Museo Diocesano di Fermo. Partirà oggi (fino al 25), due visite al giorno (ore 11.30 ed ore 17) e sarà un interessante percorso fra il museo diocesano e la cattedrale di Fermo, accompagnati da una guida pronta ad aiutare i visitatori ad approfondire la rievocazione storica della Cavalcata dell’Assunta attraverso i tesori lì conservati.

“In questi giorni in cui si sta entrando nel vivo della manifestazione – dice Alma Monelli, direttrice dell’Ufficio Beni Culturali di Fermo – nei quali tutte le contrade sono impegnate nella realizzazione di momenti finalizzati a rendere ancora una volta la festa della Madonna Assunta in Cielo degna della tradizione secolare che ormai la caratterizza, anche l’Arcidiocesi di Fermo e, in particolare, il Museo Diocesano non sono rimasti indietro ed hanno dato vita ad un percorso ad hoc per rendere la manifestazione più ricca e bella”.

Dal ‘Messale de Firmonibus’ datato 1436, alla tovaglia ricamata dalle monache benedettine nel 1917, allo stesso Palio dell’Assunta 2019 (che dal primo agosto verrà custodito nella chiesa cattedrale e non più a San Domenico), i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel ‘400 e rivivere per un po’ la lunga tradizione di questa festa. “Queste preziose opere – conclude Monelli – testimonianza di una fede antica che di anno in anno si rinnova costantemente, sono esposte rispettivamente al Museo Diocesano ed in Cattedrale (la tovaglia solo fino al 20 agosto): quest’anno saranno simbolicamente unite da un percorso unico, nuovo, che guiderà il turista, il visitatore, il curioso nella conoscenza di un prezioso patrimonio”.

‘La via del Palio’ si aggiunge ad altri quattro percorsi a tema organizzati dal Museo Diocesano e già attivi: ‘La Via della Cattedrale’, ‘La via dei signori di Fermo’, ‘La via dei Vescovi’, ‘La Via del 400’. Orari di apertura del museo, fino al 30 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Info e prenotazione: 0734.229005 int. 32 opp. 0734229350. www.museodiocesanofermo.it. Costo della visita: 3 euro. (La tovaglia ricamata ed il Palio sono visitabili, senza guida, gratuitamente).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti