E’ stata un’edizione speciale, la prima in versione estiva, la 23esima del Premio de lu cazolà disputata ieri sera a Porto Sant’Elpidio. Quello che ormai da quasi un quarto di secolo è uno degli appuntamenti più partecipati delle feste patronali, annullato l’ottobre scorso dopo ben due rinvii per maltempo, si è svolto nel pieno della bella stagione, richiamando, oltre alla popolazione locale, anche la curiosità di diversi turisti.
La formula vede come sempre le squadre dei 6 quartieri della città affrontarsi nella preparazione di un paio di scarpe artigianali da donna, che debbono essere realizzate nel più breve tempo possibile, ma anche producendo una calzatura il più possibile in linea con il modello assegnato dagli organizzatori. Alla fase dell’elaborazione si alterna quella della staffetta. In piazza Garibaldi tante le persone che si sono radunate per sostenere i colori del proprio quartiere ed assistere alla realizzazione in modo rigorosamente artigianale delle scarpe.
Al termine, è tornata a trionfare Marina Picena, che aveva conquistato il palio per due anni di seguito, prima di essere stata spodestata da Cretarola nel 2017, mentre l’anno scorso la gara non si era potuta svolgere. Proprio i campioni uscenti di Cretarola hanno conquistato la seconda piazza, terza la Corva, a seguire il Centro, Fonte di Mare e la Faleriense. E’ stata invece Fonte di Mare a conquistare il premio della bellezza, sfoggiando la miss che ha conquistato il maggiore apprezzamento.
Un esperimento, quello del Premio de lu cazolà estivo e by night, che soddisfa l’associazione San Crispino eventi. “E’ stata un’edizione unica nel suo genere – commenta il presidente Mirco Catini – L’esperimento è stato ideato l’anno scorso, visto che il maltempo ci ha costretto a spostare tutto. Un azzardo che consideriamo riuscito alla grande, anche i turisti si avvicinavano per chiedere informazioni e quando gli abbiamo spiegato che si trattava di una gara nella realizzazione di calzature artigianali, hanno seguito con interesse ed entusiasmo la manifestazione. Ringrazio i quartieri, che sono stati felicissimi di partecipare a questo premio ad agosto, all’amministrazione comunale che ci garantisce sempre massimo supporto, alle forze dell’ordine. Quando Porto Sant’Elpidio unisce le forze viene sempre fuori qualcosa di positivo. Più si mettono anima e spirito nell’inventare nuove soluzioni, più si riesce ad organizzare iniziative apprezzabili. Dobbiamo credere tutti nelle potenzialità turistiche della nostra città”.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati