di Sandro Renzi
“Magica notte” si fa in due. L’edizione 2019 della festa più attesa dai bambini avrà quest’anno a disposizione non una ma due serate. Si parte infatti stasera con la “Notte dei laboratori”, mentre domani sarà quella dedicata agli spettacoli. L’evento, rivolto non solo ai più piccoli ma a tutte le famiglie, è diventato negli anni uno degli appuntamenti più consolidati nel cartellone estivo dell’assessorato al turismo. Tutto il centro cittadino sarà trasformato in un enorme palcoscenico a cielo aperto, dove grandi e piccini potranno assistere ma anche partecipare attivamente alle attività proposte. E sono tante. Si passa dai laboratori di teatro, alla danza, dalla pittura alla recitazione, e poi le esibizioni, gli artisti di strada, le letture di fiabe e la presentazioni di libri per ragazzi. Il tutto condito dagli immancabili giochi gonfiabili
Si parte per l’appunto venerdì 9 agosto alle 21 da Piazza Matteotti, con la premiazione del Concorso letterario “Ti racconto il mare” realizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo Nardi, gli scrittori Christina B. Assouad, Jonathan Arpetti e la casa editrice Zefiro, a cura dello scrittore Stefano Bordiglioni. Progetto che si inserisce all’interno del percorso di eventi e iniziative legate al mare dell’estate sangiorgese. E sempre venerdì ecco i laboratori sparsi un po’ ovunque nel centro: viale Cavallotti – Baloon Art; viale Buozzi – laboratori di pittura; via Oberdan – laboratori musicali; Castel San Giorgio – Teatro Kamishibai “Una valigia per sognare”. E poi il clou di domani con un programma altrettanto ricco. In piazza Matteotti ecco arrivare “Gli Alcuni” alle 22 con lo spettacolo “Leo da Vinci – Missione Monna Lisa”. Basta spostarsi un poco su viale Buozzi ed ecco Nicola Pesaresi, ventriloquo con due appuntamenti, alle 21.30 ed alle 23. Ed alle 22.15 e 23.3o spazio a Ete Clown. Duo in Piè e Asante Kenia in piazza della Marine alle 21.30 ed alle 23. Viale Don Minzoni ospiterà le magie di Lorenzo Berdini, alle 22.00 ed alle 23,30, il Teatrino Pellidò, teatro di figura, alle ore 21,45 ed alle 22.30, Storie Filanti, teatro di figura. ore 21.15 – 22,15 – 23.15. Viale Cavallotti invece ospiterà Baloon Art ed infine in piazzale Silenzi Zirk Comedy con visual comedy, ore 22 e 23.30. Itineranete invece la Miwa Cartoon Street Band.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati