Sette escursionisti fermani
dispersi sul Conero: Forestali
impegnati nel recupero

SIROLO - Il gruppo di giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni, residenti nel Fermano, dopo aver camminato 4 ore con l'intenzione di raggiungere la spiaggia, si è ritrovato in un'area impervia che si affaccia su Portonovo con numerosi dirupi rocciosi soggetti a crolli

 

 

Si sono persi in area impervia nel cuore della Parco del Conero nel tentativo di raggiungere la spiaggia. I carabinieri forestali delle Stazioni del Conero – Sirolo ed Ancona sono stati impegnati oggi pomeriggio in complesse operazioni di ricerca e soccorso di 7 ragazzi dispersi sul Monte Conero.

Uno dei 7 ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 24 anni, residenti nel Fermano, dopo aver camminato 4 ore e aver compreso di aver perso il sentiero, alle ore 15 è riuscito a lanciare l’sos contattando l’utenza mobile in uso ai militari della Forestale di Jesi – San Marcello, che intervenuti prontamente nelle operazioni di soccorso.

Estremamente difficoltose le operazioni per salvare i giovani (alcuni hanno affrontato l’escursione calzando ciabatte da mare) che nel tentativo di raggiungere la spiaggia si erano invece addentrati in area chiusa al pubblico e priva di sentieri, sulla falesia prospiciente Portonovo. Un’area impervia con numerosi dirupi rocciosi soggetti a crolli continui e vegetazione intricata costituita da roveti ed altre essenze mediterranee. Alle ore 17:30 circa, due carabinieri forestali sono riusciti a raggiungere i giovani che nel frattempo erano stati tranquillizzati telefonicamente dai militari, i quali avevano raccomandato loro di rimanere fermi per evitare il rischio di caduta in uno dei numerosi dirupi presenti nell’area. Operazioni coordinate dal comandante dei carabinieri forestali, Simone Cecchini che potrebbero concludersi in serata.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti