Gianluca Tulli
Torna a farsi sentire il capogruppo della Lega in consiglio comunale a Fermo Gianluca Tulli. Dopo Young Signorino l’attenzione è ora puntata sul ‘periodo d’oro’ che Fermo starebbe attraversando anche per quanto riguarda turismo ed eventi estivi. Tulli che punta il dito anche contro alcuni articoli di commento usciti a seguito dell’inserimento del territorio fermano nella classifica de Il Sole 24 Ore relativa all’offerta del territorio per turismo, cultura e tempo libero e contro le dichiarazioni del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro.
Tulli che esordisce : “Il Sole 24 ore classifica la provincia di Fermo al 17° posto in Italia per offerta culturale e turistica. Il Sindaco Calcinaro dichiara che ‘questi sono dati e numeri che si abbinano perfettamente a questa nostra estate, viva come non mai’. L’articolo si conclude magnificando ‘il periodo d’oro che la Città di Fermo ed il suo territorio stanno vivendo’. Vediamolo meglio questo periodo d’oro: nell’anno 2018, nella provincia di Fermo, ci sono stati 172.772 arrivi, con una flessione del 14,23% sul 2017. Fermo è l’unica provincia marchigiana a registrare un calo, nonché quella con il più basso numero di arrivi: Ancona ne ha 752.961, Pesaro-Urbino 638.644, Ascoli 343.320 e Macerata 335.802. A spanne, ¼ di Ancona e la metà di Ascoli e Macerata: la doratura comincia a scalfirsi”.
L’esponente locale della Lega prosegue: “La doratura diviene cromatura se andiamo a considerare il livello di presenze (numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi): Fermo è ultima nelle Marche con 1.140.378, con un calo del 15,66% rispetto al 2017. Un dato che spinge Fermo in alto nella classifica del Sole 24 ore, calcolato da un rapporto tra numero di notti di permanenza su numero di presenze turistiche, è paradossale e significativo. Infatti proprio il basso numero di presenze (denominatore del rapporto) alza il valore dell’indicatore, ma testimonia il calo di presenze avuto in questi ultimi anni. Non a caso città come Roma e Firenze, dove la presenza di turisti è elevata, si trovano molto al di sotto di Fermo. Come sottolineato dallo stesso Quotidiano economico , il lettore non deve cadere nella trappola di male interpretazione, confondendo il turismo con il tempo libero. Per la Lega SP Il fattore turismo, fondamentale per lo sviluppo ed il benessere del nostro territorio , deve essere uno dei primi punti nella agenda dell’amministrazione, con una visione programmatica che porti il Fermano ad avere un progetto di promozione turistica attraverso un piano complessivo di rilancio del sistema turistico territoriale. Lavorare alla creazione di un brand del territorio che richiami tour operators nazionali ed internazionali sarà un punto del nostro programma elettorale. I singoli eventi e l’organizzazione di alcune feste di certo non bastano come progetto di promozione turistica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati