L’editore finlandese, Jouni Keskinen
di Redazione CF
“Saluti dalla Finlandia! Vi sto scrivendo per farvi sapere, che ho ascoltato una parte della vostra programmazione qui in Finlandia il 26 giugno 2019 dalle 14.39 ore italiane sulla frequenza di 88.9 MHz. Questo ascolto è stato possibile, perché la ionosfera può riflettere dei segnali facendoli ritornare in questo modo verso la terra, come uno specchio. In allegato c’è una registrazione così che possiate ascoltare come è stata ricevuta la vostra radio in Finlandia.”.
E’ questo il messaggio arrivato qualche giorno fa sulla pagina Facebook di Radio Fermo Uno da un editore finlandese, Jouni Keskinen, con tanto di registrazione del programma del Giornale Radio: “Ho sentito le notizie di attualità nell’area di Fermo – ha proseguito Jouni – e ho anche visto RDS * RF1 *. Sarei felice se Lei possa confermare che quanto ho riportato sia corretto e che il segnale provenga dalla vostra antenna trasmittente. Ho 45 anni ed ho questo hobby dall’età di 30 anni. Ho ricevuto queste conferme di ricezione da 155 paesi. Spero che la vostra trasmissione sarà sentita ancora più lontano rispetto alla Finlandia. Quando ho del tempo libero e sono a casa (a circa 10 km dal centro di Tampere) o in un piccolo paese nel sud-ovest della Finlandia chiamato Kasnäs, mi piace ascoltare radio straniere. Ho ascoltato la vostra radio qui a Kasnäs, nonostante disti circa 1965 km da voi. La mia città è Pirkkala, un piccolo paese di 20000 abitanti vicino alla città di Tampere, che è la seconda città più grande della Finlandia. Il mio paese è situato nel sud-ovest della Finlandia, distante circa 200 km dalla capitale Helsinki. A Tampere abbiamo club di ascoltatori locali chiamato ‘The DX-Club of Tampere’. Come editore del nostro magazine sarei contento di scrivere un articolo circa la vostra stazione radio che ho ascoltato per la prima volta anche se solo per poco tempo. Sono molto interessato a conoscere meglio la vostra stazione radio. Sarei molto grato se voi poteste rispondere a questa lettera. Grazie molte. Auguro il meglio al vostro staff. Aspetto una vostra risposta. Auguro a voi e alla vostra stazione i migliori successi. Cordiali saluti, Jouni Keskinen FINLANDIA”.
Matteo Cataldi durante un evento in diretta radiofonica
Un messaggio che non solo fa piacere ma mostra come le emittenti radiofoniche non siano di certo mezzi di comunicazione superati.
Il territorio fermano ha suscitato l’interesse di un editore finlandese che ha espresso il desiderio di scrivere un articolo sulla storica radio e ha poi concluso il suo messaggio così: “Sono lieto di aggiungere Radio Fermo Uno alla raccolta di stazioni radio verificate in tutto il mondo.”.
Pubblichiamo questo articolo come promesso all’editore finlandese e in segno di gratitudine nei confronti del tecnico fermano Matteo Cataldi che, lontano dai riflettori, in questi anni si è preoccupato, con passione, di mantenere in salute le antenne di Radio Fermo Uno e, nello specifico, quelle delle frequenze 88.9 di Petritoli consapevole che la radio fosse ascoltata dagli abitanti della Valdaso e delle aree interne del Fermano ma non pensando certo di raggiungere persino la Finlandia. Un modo diverso per far conoscere la nostra terra.
Le antenne radio in Finlandia che hanno captato il segnale di Radio Fermo Uno
Il logo del Tampere Club inviatoci dall’editore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati