L’ospedale Murri di Fermo
Con la delibera 380 del 01/04/2019 la Regione Marche ha predisposto dei percorsi di tutela finalizzati al governo delle liste d’attesa, che dal 30 Agosto 2019 entreranno a pieno regime. La parte bonus è stata attivata a scaglioni, a partire dal 30/06 per le priorità B (10 gg), dal 30/07 per priorità D (30/60 gg), ed ora dal 30/08 verrà attivata per le priorità P.
In cosa consiste? Nel caso in cui un utente non riesca a trovare posto (nell’Area Vasta di residenza e in quelle limitrofe, quindi nel nostro caso Area Vasta 3 di Macerata e Area Vasta 5 di Ascoli Piceno) , verrà inserito in apposite liste di garanzia dall’operatore CUP, che richiamerà l’utente con una proposta di appuntamento (sempre nell’Area Vasta di residenza o in quelle limitrofe).
Per la priorità B è necessario presentare l’impegnativa entro 5 giorni dalla data di emissione (escluse domeniche e festivi), l’utente verrà poi ricontattato per un appuntamento entro 5 giorni. Per la priorità D e P è necessario presentare l’impegnativa entro 15 giorni dalla data di emissione (escluse domeniche e festivi), l’utente verrà poi ricontattato per un appuntamento entro 15 giorni.
Per rientrare nelle liste di garanzia la prestazione da prenotare deve essere in quelle incluse nel Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa (DGR 462/2019). L’operatore CUP effettuerà tre tentativi di contatto con l’utente nell’arco di due giorni per comunicare l’appuntamento, in caso di mancata risposta si avrà il decadimento della lista d’attesa. È perciò importante verificare, al momento del tentativo di prenotazione, che il numero telefonico in possesso del CUP sia corretto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati