“Studio, poi mi esprimo quindi sono”, Umberto Galimberti ospite della rassegna Libri a 180°

SANT'ELPIDIO A MARE - L’incontro, organizzato dal Comune di S. Elpidio a Mare con l’impresa sociale Wega, verterà sul tema “Studio, poi mi esprimo quindi sono”


L’importanza della cultura e della conoscenza per poter espandere la comunicazione personale e quindi dare maggiore solidità, definizione e autenticità alla propria personalità. Partirà da queste premesse l’intervento molto atteso del famoso filosofo, psicoanalista, scrittore ed editorialista Umberto Galimberti, nell’ambito della manifestazione “Libri a 180°” sabato 31 agosto alle 19 in Piazza Matteotti. L’incontro, organizzato dal Comune di S. Elpidio a Mare con l’impresa sociale Wega, verterà sul tema “Studio, poi mi esprimo quindi sono”. Galimberti, già docente di Filosofia della Storia all’università Ca’ Foscari di Venezia, è autore di numerosi libri, editorialista molto prolifico in importanti testate nazionali ed internazionali, nonché membro ordinario dell’International Association for Analytical Psychology.

Più volte Galimberti nei suoi saggi divulgativi e nelle sue affollatissime conferenze ha rimarcato l’importanza della cultura, della formazione educativa e della personalità, partendo specialmente dai giovani, quindi dalla famiglia e dalla scuola. “L’ignoranza si lascia affascinare dagli slogan> ha ribadito più volte Galimberti. Fine analista anche dei mali e malesseri della società moderna, dell’incomunicabilità specialmente tra le generazioni, quella dei giovani, ai quali ha dedicato l’ultimo libro (La parola ai giovani), focalizzata più sul virtuale e quella dei genitori legati alla realtà concreta. Due mondi che rischiano di essere sempre più lontani e di non riuscire a incontrarsi con tutte le conseguenze negative e conflittuali che ne derivano. “Quest’anno l’associazione Wega – dice il presidente Domenico Baratto – ha proposto al comune di S. Elpidio a Mare la possibilità di ospitare Galimberti per poter arricchire il programma della mostra del libro. L’intervento si tiene in una cornice tutta dedicata alla cultura, nella bella piazza Matteotti con intorno tante case editrici”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti