Porto Sant’Elpidio e Montegiorgio, che
inizio di campionato per le fermane!

SERIE D - L'Atletico non fa sconti ad un coriaceo Real Giulianova, bagnando l'esordio da matricola con un tonico 4-1. Impresa corsara dei rossoblù dell'entroterra, che nella tana dell'Olympia prelevano l'intera posta in palio per 0-1

L’Atletico PSE edizione 2019/20, in copertina il calcio d’inizio di O.A.-Montegiorgio

 

di Paolo Gaudenzi

MONTE SAN GIUSTO (MC) – Sul fondo del comunale maceratese di Villa San Filippo esordio da sogno per la matricola Porto Sant’Elpidio. Al ritorno in D i biancoazzurri mettono in scena uno start delle danze, anche di gara, da incubo per gli ospiti, già sotto di due centri nei primi minuti. Poi il rabbioso ritorno giugliese, contenuto sino all’epilogo della sfida a sfociare in un punteggio ben augurante, che funge da battagliero biglietto da visita per le attente analisi dei collettivi inseriti nel girone.

IL TABELLINO

ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO 4 (4-3-3): Gagliardini, Frinconi, Marzio, Nicolosi, Borgese, Monserrat, Fermani (69′ Manoni), Miccoli (90′ Marcantoni), Maio (79′ Gelsi), Mandolesi (55′ Raffaeli), Ruzzier (60′ Cuccù). A disposizione: Balestra , Orazi, Cantarini, Giacchetta. All. Eddy Mengo

REAL GIULIANOVA 1 (4-3-3): Di Piero, Malandra, Antonelli, Ramku (76′ Di Paolo), Procida (14′ Ferrini), Moi, Barlafante, Dolce, Fioretti, Suriano (69′ Bardeggia), Fazzini. A disposizione: Bifulco, Di Giuseppe, D’Antonio, Del Grosso, Polletta. All. Federico Del Grosso 

ARBITRO: Daniele Cannata; Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e Tommaso Mambelli di Cesena

RETI: 1′ Maio, 8′ Mandolesi, 15′ Fioretti, 72′ Maio, 94′ Cuccù

NOTE: Ammoniti Nicolosi, Fermani, Borgese, Miccoli

LA CRONACA

Le emozioni per la vittoria dei playoff nazionali di Eccellenza trovano continuità con la prima di D in seno alla rinnovata compagine di mister Eddy Mengo. Già al primo di gioco ecco la rete di bomber Maio, lesto a rompere l’equilibrio di partenza. Passano appena pochi minuti che è servito il raddoppio. Mandolesi capitalizza alle spalle di Di Piero un’indecisione della retroguardia abruzzese. Il tecnico giallorosso, ex esterno di difesa con un importante curriculum, Del Grosso, mischia già le carte per tentare la rapida risalita, con sforzi premiati al 15′: Fioretti insacca la rete dell‘1-2. Lo stesso attaccante ospite centra poi la traversa da distanza siderale, sembra quindi un Atletico alle corde quello attuale, ma in grado comunque di proteggere il vantaggio.

Nella ripresa Mengo ricalibra i suoi, arginando la volontà ospite di ribaltare il consuntivo. Poi, al 72′, la rete di Maio (doppietta personale) che di fatto archivia con i tre punti il “bentornato” in quarta serie dei rivieraschi. Il Real Giulianova non si da per vinto, giocando la carta del tutto per tutto. Il baricentro della sfida transita ora per la tre/quarti difensiva fermana, ma il fortino biancoazzurro regge, anzi, è reattivo e specula su una palla mal gestita da Moi che viene puntualmente capitalizzata da Cuccù del definitivo poker, per la metaforica sigla di chiusura ad innescarsi automaticamente tra gli applausi dei sostenitori di casa.

 

AGNONE (IS) – Minimo sforzo (nel punteggio), massima resa. Buone, anzi buonissime le notizie giunte dal Molise, con l’undici del rinnovato tecnico Gabriele Baldassari ad avere ragione dei padroni di casa alla prima di torneo.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

OLYMPIA AGNONESE 0 (4-3-3): Spadone, Diakite, Nicolao, Viscovich, Colonna, Frabotta, Perkovic, Diarra, Acosta, Elefante, Barbosa. A disposizione: Allegra, Ballerini, Kuzmanovic, Vogliacco, Lo Destro, Kone. All. Mauro Marinelli

MONTEGIORGIO 1 (4-3-3): Mercorelli, Lattanzi, Ferrante, Baraboglia, Di Nicola, Rozzi, Omiccioli, Alighieri, Mariani, Nepi, Marchionni. A disposizione: Zancocchia, Monachesi, Tassetti, Malaigia, Tempestilli, Vecchione, Terrenzio, Tirabassi, Tracanna. All. Gabriele Baldassarri

ARBITRO: Costantino Cardella, Andrea Maria Masciale di Molfetta e Cosimo Schirinzi di  Casarano

RETE: 33′ Nepi

IL TABELLINO

Un momento del riscaldamento odierno

Sette giorni fa il successo in Coppa Italia maturato sul terreno della Recanatese, quest’oggi il nuovo viaggio corsaro ad Agnone.

Senza Titone e Nasic avanzati, chiavistello difensivo affidato a Ferrante e Baraboglia, tipica regia passante per i piedi di Omiccioli e tridente offensivo incarnato da Mariani, Nepi e Marchionni.

Inizio di contesa al piccolo trotto, fino al centro da tre punti griffato da Alessio Nepi, implacabile allo stacco di testa per piazzare all’incrocio una punizione calciata da Mariani. Passano pochi minuti di contesa ed occasione in transito sulla fronte di Ferrante, sfortunato però nel non trovare la porta.

Montegiorgio vivo ed a chiamare Mariani al tiro dalla lunga, per due circostanze ravvicinate, senza però esiti positivi. Nel secondo tempo rossoblù abili a contenere le trame molisane per tre punti che vanno lisci lisci a referto e che richiamano la massima del “chi ben comincia e a metà dell’opera“. Il tutto chiaramente analizzando la positiva miscela, per come già affermato, data dal pimpante start di Coppa e campionato.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti