Confermano l’intenzione di scioperare, Cgil, Cisl e rappresentanti sindacali del comune di Sant’Elpidio a Mare, per evidenziare la situazione di difficoltà dei dipendenti e gli interventi insufficienti messi in campo dall’amministrazione. E’ la presa di posizione che arriva all’indomani dell’assemblea generale, effettuata ieri mattina, in cui all’unanimità si è proclamata l’astensione dal lavoro, programmata per il prossimo 4 ottobre, dalle 10 alle 13. In quell’occasione, il personale intendersi riunire in assemblea davanti alla sede comunale, o in caso di maltempo, in sala consiliare.
A firmare una dura presa di posizione sono Fp Cgil, con il segretario provinciale Roberto Lanfranco, Cisl Fp, col segretario regionale Giuseppe Donati, d i 5 componenti Rsu eletti nell’ente. “Sciopereremo se le situazioni ancora aperte non verranno immediatamente sbloccate e chiuse nonchè avviati procedimenti efficaci e concreti da parte dell’Ente atti a superare le numerose criticità esistenti. Lo sciopero, ovviamente, sarà organizzato nel rispetto delle vigenti norme sui servizi minimi essenziali”.
Giuseppe Donati
Organizzazioni sindacali e dipendenti tornano a lamentare “scarso interesse dell’amministrazione verso tutto ciò che attiene alle risorse umane, visto che ad oggi l’unico dato oggettivo è la progressiva e costante diminuzione dei dipendenti e la mancanza di riorganizzazione. Tutto ciò ha generato l’impossibilità di migliorare ed implementare i servizi resi ai cittadini, nonostante l’aumento dei carichi di lavoro a cui sono stati sottoposti i pochi dipendenti rimasti. Nel contempo l’amministrazione ha lavorato poco ed in modo confuso per salvaguardare il benessere dell’ambiente lavorativo, la professionalità, il potere economico e stipendiale del suo principale capitale che è il personale dipendente”.
Si fa notare che già nell’assemblea svolta a gennaio 2019 fosse “emersa la lentezza dell’azione amministrativa per ciò che attiene le risorse umane dell’ente e la copertura del turn over. Purtroppo, nonostante la massima disponibilità, collaborazione ed impegno da parte della rappresentanza sindacale e dei lavoratori stessi, allo stato attuale la situazione è stagnante, anzi le problematiche si sono amplificate con il pensionamento di altre figure di rilievo dell’ente. Sindacati, Rsu e dipendenti, chiedono all’amministrazione un’immediata accelerazione dei tempi che porti alla risoluzione delle problematiche suddette, la chiusura degli accordi da mesi sul tavolo delle trattative ed il ripristino di corrette relazioni sindacali”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati