Dai codici al pallone, dalle aule di tribunali al campo di calcetto. Per tre giorni dismetteranno la toga per indossare invece maglietta, calzoncini e scarpette. Sono arrivati da tutta Italia ((fra cui Palermo, Bolzano, Roma, Grosseto, Reggio Emilia ecc) gli avvocati che da oggi e fino al 7 settembre parteciperanno al torneo nazionale di calcio a 5 che si terrà al centro sportivo Chimera di Lido di Fermo.
Un evento sportivo e non solo in quanto rappresenterà anche l’occasione per i legali che partecipano alla manifestazione di poter conoscere, nel tempo libero che il torneo concederà loro, la città ed il territorio grazie anche a delle guide turistiche che sono state loro distribuite.
Oggi all’hotel Royal ad accogliere i partecipanti il Sindaco Paolo Calcinaro che ha dato loro il benvenuto e la buona permanenza in città per un’iniziativa consolidata a livello nazionale perché si svolge da 15 anni in tutta Italia (lo scorso anno si è svolta a Marina di Massa in Versilia) e che ogni anno va in tour nella Penisola. Quest’anno grazie al lavoro organizzativo ed all’interessamento dell’assessore Alessandro Ciarrocchi, in veste anche di capitano della squadra degli avvocati di Fermo, la tappa del torneo è toccata alla città di Fermo, concretizzando quanto fatto dall’assessore nell’intercettare la possibilità di convogliare e far tenere qui un campionato nazionale, al quale la squadra fermana aveva già partecipato in altre località. A marzo il sopralluogo dell’organizzazione nazionale guidata dall’avv. Carlo Malossi e da oggi, dopo i sorteggi dei gironi, le prime partite (Fermo è nel girone insieme a Roma e Bolzano).
Prima dell’inizio del torneo si è tenuto anche un evento formativo per tutti gli avvocati sull’attualissimo tema della pubblicità degli studi legali, convegno organizzato dall’Ordine di Fermo con il neo presidente dell’ordine Stefano Chiodini e dall’organismo di mediazione forense di Fermo presieduto dall’avv. Francesca Palma. Ha introdotto e portato i saluti istituzionali l’assessore Alessandro Ciarrocchi, che ha espresso ai colleghi fermani ed agli ospiti la soddisfazione per questo avvenimento che coniuga lavoro, turismo, sport e socialità: “è un evento che da diversi anni cercavo di portare a Fermo, avendo partecipato ad alcune precedenti edizioni ed avendone apprezzato la buona organizzazione ed il discreto seguito. Fa piacere vedere tanti colleghi provenienti da tutta Italia che si godono le bellezze della nostra città e che si ritrovano in un ambiente non esclusivamente lavorativo. Grazie anche all’interessamento dell’Ordine avvocati di Fermo abbiamo creato una formula che permette di coniugare l’aspetto professionale (il convegno molto partecipato) con un momento ludico e ricreativo (il torneo). Non nascondo da ultimo, la soddisfazione per l’ennesimo appuntamento che si tiene sulla nostra costa ormai sempre più conosciuta ed apprezzata”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati