Il gruppo dei medagliati marchigiani
di Tiziano Vesprini
TREVI (PG) – Un vero e proprio trionfo per i giocatori marchigiani impegnati nello scorso weekend a Trevi in provincia di Perugia nei Campionati Italiani Juniores grazie anche ai tre argenti conquistati dai giovani portacolori delle società del fermano e ai sette da quelli dell’ascolano.
Le Marche tornano a casa con l‘incredibile bottino di 9 medaglie assolute (2 ori, 4 argenti e 3 bronzi) che in realtà sono 12 visto che in alcune specialità sono state vinte nelle competizioni in coppia. Un risultato che non è esagerato definire “storico” e che testimonia il grande lavoro fatto dalle società marchigiane nell’allevare giovani campioni che continuino in futuro la grande tradizione della nostra regione in questo sport con in prima linea i tecnici: Massimiliano Di Battista, Antonio Fabiani e Davide Esposto.
Le medaglie d’oro sono venute da Lorenzo Lucarelli (Lucrezia) e Kety Crescenzi (Spazio Stelle Monsampolo) autentica reginetta di questi tricolori visto che è rientrata a casa anche con una medaglia di bronzo. Argenti per il veregrense Carlo Brasili (Montegranaro) in coppia con l’ascolano David Tavanxhiu (Valtronto), per la formazione tutta fermana composta da Mattia Pistolesi (Montegranaro) e Michele Fortuna (Monte Urano), dalla tolentinate Elisa Cesoroni e per il lauretano Tommaso Martini. Bronzi ancora per la Crescenzi, per la coppia ascolana Maurizio Crescenzi / Fabio Marcozzi e per lo jesino Denny Vigoni.
Lucarelli si è imposto alla grande nella gara Individuale Under 18 dominando letteralmente la competizione dal primo turno fino alla finale in cui ha sconfitto 12-5 il calabrese Gianfranco Bianco. Quest’ultimo, nel corso del torneo, aveva sconfitto 12-11 l’altro marchigiano in gara, Marco Principi (La Combattente Fano), uno dei favoritissimi della vigilia. C’è mancato poco, insomma, che la finale fosse tutta della Valmetauro. Per Lorenzo Lucarelli, non nuovo a risultati d’eccellenza nella categoria juniores (era stato argento lo scorso anno nell’under 15) il risultato assume maggiore importanza se si considera che è un sedicenne e dunque sotto età rispetto agli avversari che ha dovuto affrontare.
Altra medaglia d’oro per le Marche è arrivata da Kety Crescenzi (Spazio Stelle Monsampolo) che si è aggiudicata la gara di Tiro di Precisione nell’Under 18 femminile. Un vero e proprio “cecchino” la piccola Kety, bravissima nel centrare bocce e pallini alle varie distanze, così come prevede il regolamento di gara. Ma la giovanissima di Monsampolo non si è fermata dopo l’oro nel tiro di precisione e, nonostante la stanchezza, ha giocato alla grande anche nella successiva gara Individuale Under 18 in cui si è spinta fino alla semifinale, conquistando, dunque, la medaglia di bronzo. Lady Marche, a questi campionati, è dunque lei con un oro e un bronzo nel carniere.
Ben quattro le medaglie d’argento per le Marche, con qualche rammarico, dunque, per le tante finali perse.
Meritatissime doppie medaglie d’argento per le due coppie che rappresentavano la delegazione provinciale Ascoli Piceno-Fermo. Nell‘Under 18 ad arrivare secondi sono stati Carlo Brasili (Montegranaro) e David Tavanxhiu (Valtronto) battuti in finale dai campani Ippolito-Montella con il punteggio di 12-5. Comunque bravissimi i due ragazzi a raggiungere la finale superando alla grande tutti i turni.
Stesso risultato nell‘Under 15 argento per la coppia Mattia Pistolesi (Montegranaro) e Michele Fortuna (Monte Urano) battuti nel match decisivo dai fratelli gemelli Alessandro e Federico Alimenti, padroni di casa in quanto originari della provincia di Perugia. Dopo aver giocato benissimo per tutta la gara, Pistolesi-Fortuna non sono riusciti a ripetersi in finale, con l’emozione che ha giocato ai due un brutto scherzo. Il risultato resta comunque straordinario.
Altro argento arrivato grazie a Elisa Cesoroni (Tolentino) nella prova di Tiro di Precisione Under 15 femminile. Davvero brava la giovanissima tolentinate nel centrare i bersagli previsti, con il rammarico di essere stata a lungo in testa alla competizione, cedendo però leggermente nel finale. L’argento è arrivato dopo uno spareggio per il secondo e terzo posto, che la Cesoroni ha gestito con freddezza eccezionale rispetto alla propria età.
Medaglia d’argento anche per Tommaso Martini (Loreto) che dopo un torneo condotto da dominatore, si è arreso in finale per 12-8 al romano Francesco Casazza. Una finale tra due grossissimi calibri della under 15, visto che entrambi, alla vigilia, erano accreditati dei favori del pronostico. La partita è stata equilibrata, ma il rush finale del laziale è stato decisivo.
Altri portacolori marchigiani si sono “dovuti accontentare” della medaglia di bronzo come Maurizio Crescenzi e Fabio Marcozzi (Spazio Stelle) coppia della delegazione Fib Ascoli-Fermo e come lo jesino Denny Vigoni
Un’edizione memorabile per le Marche quella 2019 dei Campionati Italiani juniores con nove medaglie (erano state 6 lo scorso anno e sembravano già tante), anche ben distribuite tra tutte le province della regione.
Fotogallery
Pistolesi e Fortuna, sotto gli stessi durante la prova
Carlo Brasili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati