Tante nuove uscite al multiplex Super 8, dai brividi di “It capitolo secondo” a “C’era una volta…a Hollywood” di Tarantino

CINEMA -" C'era una volta... a Hollywood", il nuovo film di Quentin Tarantino, è incentrato su un attore televisivo Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) che ha avuto successo con una serie e adesso cerca di sfondare anche al cinema

 

Tante nuove uscite cinematografiche al Multiplex Super 8 di Campiglione di Fermo. Ambientato nel 1969. C’era una volta… a Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino, è incentrato su un attore televisivo Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) che ha avuto successo con una serie e adesso cerca di sfondare anche al cinema. Il suo stuntman Cliff Booth (Brad Pitt) sta cercando di ottenere lo stesso tipo di riconoscimento. Il massacro di Sharon Tate e di altre quattro persone da parte di Charles Manson e della sua setta sanguinaria fungerà da sfondo alla storia principale.

E poi c’è Katherine, il film diretto da Nisha Ganatra, vede protagonista Katherine Newbury (Emma Thompson), leggendaria e pionieristica conduttrice nel circuito dei talk show di tarda notte. Quando viene accusata di essere una “donna che odia le donne”, decide di smentire platealmente questa insinuazione assumendo nella sua redazione Molly Patel (Mindy Kaling) come unica donna in mezzo a una folta schiera di autori maschi. Ma la sua mossa potrebbe essere tardiva. Gli ascolti del programma continuano a calare e i dirigenti dell’emittente sono sempre più intenzionati a sostuirla alla conduzione. In suo aiuto interverrà Molly, decisa dimostrare che non è stata assunta semplicemente perché donna. La giovane autrice cercherà in tutti i modi di rivitalizzare lo show e la carriera di Katherine in nome della diversità, azzardando grandi cambiamenti.

Strange But True, film diretto da Rowan Athale, è la storia di una coppia, Melissa (Margaret Qualley) e Ronnie (Connor Jessup), che dopo il tipico ballo di fine anno trascorrono una notte romantica insieme. In seguito, però, i due hanno un grave incidente d’auto e il ragazzo muore. Sono trascorsi cinque anni dalla morte di Ronnie Chase. Nella piccola città nella parte settentrionale dello stato di New York, dove sono cresciuti, suo fratello Philip (Nick Robinson) si sta rimettendo in seguito a una frattura alla gamba. Vive ancora con la loro madre Charlene (Amy Ryan), nonostante il loro rapporto burrascoso. Charlene, che ha lasciato il lavoro alla biblioteca locale dopo la morte di suo figlio, è divorziata dal padre di Ronnie e Philip, Richard (Greg Kinnear), un chirurgo che ora vive in Florida con la sua nuova moglie, Holly. Un giorno, l’ex ragazza di Ronnie, Melissa, fa visita dopo molti anni a Philip e Charlene. È incinta di quasi nove mesi. Sorprendentemente, è arrivata a credere che il suo bambino sia di Ronnie, convinzione che è diventata sempre più forte dopo che ha consultato una medium. È stata con un solo uomo nella sua vita e quello era Ronnie; per lei, questa è l’unica spiegazione. Lo strano evento fa riavvicinare il fratello del defunto e i genitori che non riuscivano a superare il lutto; insieme infatti scopriranno che la verità è più terrificante di quanto potessero immaginare…

Il male risorge a Derry con IT – Capitolo 2, il sequel del grande successo IT, sempre firmato dal regista Andy Muschietti, che ha deciso di scorporare in due lungometraggi diversi le due linee temporali che nel monumentale romanzo di Stephen King si alternano. Ridefinendo e trascendendo il genere, IT è diventato il film horror dai più alti incassi di tutti i tempi. 27 anni dopo gli eventi narrati nel primo IT, un ormai adulto Mike (Isaiah Mustafa) richiama i membri del Club dei Perdenti a Derry: basandosi su diversi elementi in alcuni efferati recenti omicidi, è sicuro che ormai Pennywise (Bill Skarsgård) sia tornato a colpire. Pur con un ricordo confuso del passato, Bill (James McAvoy), Richie (Bill Hader), Eddie (James Ransone), Ben (Jay Ryan) e Beverly (Jessica Chastain) rispondono al richiamo lasciandosi momentaneamente alle spalle le proprie vite lontane. Ma riaffrontare IT non sarà più semplice al secondo giro: di acqua sotto i ponti ne è passata tanta, e non sono affatto sicuri di riuscire a ricreare la magica alchimia che li unì in quella fantomatica estate. Soprattutto, pesa l’assenza di Stanley, che non si è presentato con gli altri alla nuova chiamata alle armi. Che il segreto per affrontare IT si celi nei differenti legami che tutti i Perdenti hanno mantenuto, volenti o nolenti, con l’insopportabile Derry e le loro infanzie?

Tutta un’altra vita, il film di Alessandro Pondi, parte dalla seguente domanda: Cosa faresti se il destino ti offrisse di diventare un’altra persona per una settimana? Gianni (Enrico Brigano) è un tassista romano con una routine consolidata. Ha una moglie e due figli e sogna di vincere la lotteria per cambiare il suo quotidiano scialbo e sempre uguale, incapace com’è di modificare il flusso della sua vita. E quando una coppia benestante, in partenza per una settimana alle Maldive, dimentica nel suo taxi le chiavi della loro meravigliosa villa da mille e una notte, Gianni azzarda: si impossessa della villa e della vita del suo proprietario, finendo in una giostra di emozioni mai vissute prima che culminano nell’incontro inaspettato con Lola (Ilaria Spada), un sogno di ragazza che vede in lui un vincente e che gli sconvolge l’esistenza. Gianni diventa un’altra persona e quella con Lola è davvero “Tutta un’altra vita”… e sarebbe pronto a mollare tutto per lei se non fosse che al termine della settimana di vacanza i legittimi proprietari ritornano alla villa…

Angry Birds 2 – Nemici amici per sempre, film diretto da Thurop Van Orman e John Rice, è il secondo capitolo della serie animata che si ispira all’omonimo videogame. Una nuova minaccia mette in pericolo sia l’isola dei pennuti arrabbiati che quella dei maiali, loro nemici giurati. Dovranno unire le loro forze per sconfiggere Zeta, un misterioso uccello viola proveniente da un’isola ghiacciata, che insieme al suo esercito ha intenzione di distruggere le isole, portando un eterno inverno con la tecnologia criocinetica. Per evitare un destino congelato Birds e Pigs stringono un’alleanza: Red, Chuck, Bomb e Grande Aquila si uniranno alla squadra dei maialini formata da Leonard, il suo assistente Courtney e il tecnologico Garry. La supersquadra cercherà di salvare le penne – in tutti sensi – grazie anche all’aiuto della sveglia Silver, sorella di Chuck.

SCOPRI TUTTI I FILM IN PROGRAMMAZIONE AL MULTIPLEX SUPER 8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti