L’arresto cardiaco costituisce una patologia che colpisce in Italia una persona su 800 con una stima di 50 mila vittime all’anno. Nella letteratura scientifica è indicato come la precocità della defibrillazione rappresenti un fattore determinante per salvare una vita ed aumentare così in modo significativo la sopravvivenza delle persone.
Per questo, su iniziativa del Gruppo di Lavoro del Progetto P.A.D. “Una Scossa Per la Vita” del Rotary Club di Fermo, già operante nel territorio del Fermano, è nato il progetto FERMO/P.A.D. – CITTA’ SICURA, un Programma di Defibrillazione Precoce Territoriale – P.A.D. Chain (Public Access Defibrillation) che ha lo scopo di voler costituire una rete di defibrillatori posizionati in postazioni fisse, in grado di coprire in maniera appropriata ed omogenena il territorio comunale, con l’intento di portare la defibrillazione entro 4-5 minuti dall’insorgenza dell’arresto cardiaco, quindi se possibile prima dell’intervento dei mezzi di soccorso avanzato.
Allo scopo di presentare i nuovi, primi defibrillatori che saranno in dotazione nella Città di Fermo, lunedì 23 settembre alle ore 11, a Fermo, in Piazza del Popolo – Loggia di San Rocco si terrà un’iniziativa pubblica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati