Porto, pronto lo studio dell’Univpm
Loira: “Lavoro eccellente”

PORTO SAN GIORGIO - Il gruppo di lavoro della Politecnica delle Marche ha presentato alla giunta ed alla maggioranza l’attività di ricerca scientifica degli elaborati del piano regolatore portuale

Il gruppo di lavoro del dipartimento di ingegneria ed architettura dell’Università Politecnica delle Marche, guidato dal professor Gianluigi Mondani, ha presentato alla giunta ed alla maggioranza consiliare l’attività di ricerca scientifica degli elaborati del piano regolatore portuale di Porto San Giorgio“. E’ l’annuncio dell’amministrazione comunale. Dunque un nuovo step sull’iter progettuale per l’infrastruttura sangiorgese.

“Il gruppo di lavoro universitario ha perfettamente rispettato i tempi di consegna del lavoro secondo quanto stabilito nella convenzione sottoscritta dall’amministrazione comunale sangiorgese e dal Dipartimento dell’ateneo dorico.
Il lavoro che parte da un approfondito studio del territorio e delle sue infrastrutture viarie – entrano nei dettagli dal Comune – si caratterizza in una pianificazione volta, da una parte ad unire l’infrastruttura portuale con la città, sia da un punto di vista urbanistico – architettonico che da un punto di vista sociale, culturale e produttivo; dall’altra, a connettere il porto con il territorio fermano, proprio a cominciare degli assi viari esistenti”.

Il sindaco Nicola Loira

“Un lavoro eccellente. Emerge in maniera evidente come – il commento del sindaco Nicola Loira – la qualità delle scelte adottate vuol fare della vasta area demaniale il motore principale ed un prioritario luogo di attrazione di tutta la provincia. Il gruppo di lavoro dell’Università di Ancona è riuscito ad interpretare in maniera fedele le indicazioni politiche della maggioranza, prestando attenzione e recependo anche le sollecitazioni dei soggetti operanti all’interno dell’infrastruttura, ascoltati in questi mesi. E’stata compiuta un’attenta e scrupolosa attività di ricerca, anche analizzando le varie realtà portuali presenti sul territorio nazionale e non solo, con la consapevolezza che quella portuale è l’unica e ultima aria di sviluppo della nostra città, capace di cambiare il volto ed il destino non solo di Porto San Giorgio ma anche di tutto il territorio provinciale”.
“Grande soddisfazione nella maggioranza che ha espresso al sindaco la forte determinazione a percorrere con sollecitudine tutte le fasi previste dalla normativa regionale per arrivare finalmente all’agognata approvazione definitiva del piano.
La procedura di approvazione dettata dal piano regionale dei porti prevede, dopo l’accordo di programma già sottoscritto con la Regione Marche – concludono dal Comune – l’avvio delle fasi della valutazione ambientale strategica (Vas) che contempla una presentazione pubblica del progetto che si terrà il prossimo mese”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti