Il Montegiorgio di stagione, in copertina l’Atletico Porto Sant’Elpidio al triplice fischio odierno mentre saluta il tifo rivierasco giunto sulle gradinate di Monte San Giusto (MC)
di Paolo Gaudenzi
FERMO – Prosegue il cammino gemello delle rappresentati di provincia nel campionato di quarta serie nazionale. In una giornata a ricordare la piena estate, splende il sole anche sulle rese sportive delle fermane, con il Montegiorgio ad avere ragione per 2-1 della pratica Cattolica San Marino; parallelamente replicata dalla matricola Atletico Porto Sant’Elpidio, vittorioso sul proprio fondo di gioco per 3-1 sul Fiuggi.
La classifica di conseguenza riserva alle nostre provinciali risvolti alquanto positivi: dieci punti per entrambe e secondo posto alle spalle di San Nicolò Notaresco e Recanatese, coppia di testa più in alto, tra l’altro, di soli due punti.
MONTEGIORGIO – Tra le mura domestiche il quinto impegno di torneo dei rossoblù, affrontato dai padroni di casa nel consueto 4-3-3 visto a Giulianova. Catenaccio di retroguardia con la tipica coppia composta da Ferrante e Baraboglia, in regia capitan Omiccioli con Titone, leggendo l’ossatura verticale della squadra, incaricato di finalizzare la manovra dell’undici griffato Baldassarri.
IL TABELLINO
Le formazioni di partenza
MONTEGIORGIO 2: Mercorelli, Lattanzi, Di Nicola, Omiccioli, Ferranti, Barboglia, Nasic, Trillini, Titone, Mariani, Rozzi. A disposizione: Santoro, Alighieri, Adusa, Nepi, Zancocchia, Tempestilli, Pampano, Marani. All. Gabriele Baldassarri
CATTOLICA SAN MARINO 1: Aglietti, Croci, Fabbri, Gaiola, Berra, Gabrielli, Pasquini, Stallone, Cisse, Battistini, Bernardi. A disposizione: Maggioli, Nsingi, Notariale, Guarino, Tomassini, Gasperoni, Guglielmi, Rizzitelli, Benedettini. All. Rocco Cotroneo
ARBITRO: Lorenzo Maccarini di Arezzo, Daniele De Chirico di Molfetta e Michele Fracchiolla di Bari
RETI: 35′ Mariani, 86′ Nepi, 92′ Cisse (rig.)
LA CRONACA
Ottimo approccio dei padroni di casa, periodo di gioco fertile di occasioni. Trillini e Titone sfiorano la rete ma la gran mole di gioco prodotta dalla squadra viene comunque capitalizzata al 35′. Punizione partita dal sinistro di Mariani, deviata in porta da un difensore romagnolo.
Nel secondo tempo il Montegiorgio cerca quindi di chiudere la partita ma le resistenze ospiti, unite alla legittima voglia di rivalsa, traslano il raddoppio in coda al match. E’ infatti l’81’ quando Alighieri, subentrato, con una pregevole serpentina entra in area procurandosi il calcio di rigore trasformato da Nepi. A ridosso del triplice fischio nuovo penalty, ma a parti inverse, sterilizzato da un attento Mercorelli. Nel cuore del recupero, precisamente al 92′, nuovo tiro dagli undici metri per il Cattolica San Marino, nella circostanza trasformato da Cisse per il definitivo 2-1.
MONTE SAN GIUSTO (MC) – Sull’erba sintetica maceratese del “Villa San Filippo”, sede momentanea delle gare interne dei rivieraschi, la formazione di Eddy Mengo torna alla vittoria domestica avendo ragione del Fiuggi con un risultato del tutto convincente, maturato nel cuore del secondo tempo.
IL TABELLINO
Le formazioni di partenza
ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO 3: Giacchetta, Frinconi, Marzio, Nicolosi, Borgese, Manoni, Maio, Cuccù, Ruzzier, Faini, Cantarini. A disposizione: Orazi, Mazzieri, Morazzini, Mandolesi, Gelsi, mancini, Marcantoni. All. Eddy Mengo
ATLETICO TERME FIUGGI 1: La Gorga, Moriconi, Zaccone, Filipponi, Nocerino, Scalon, Rizzitelli, Forgione, D’Andrea, Mazzarani, Franchini. A disposizione: Papaserio, Felea, Tassone, Dejori, Sevieri, Macrì, Basilico, Manfrellotti, Ludovici. All. Giuseppe Incocciati
ARBITRO: Vito Guerra di Venosa, Massimo Pasi di Ravenna e Davide Rignanese di Rimini
RETI: 21′ Maio, 34′ D’Andrea (rig.), 54′ Cuccù, 80′ Ruzzier
LA CRONACA
La prima rete porta la firma di Maio, abile a sbloccare il risultato di partenza al 21‘ di gioco. Poco dopo la mezz’ora delle ostilità sportive ecco il pareggio di D’Andrea, freddo dagli undici metri nel trasformare il rigore spedendo la palla nel sacco alle spalle di Giacchetta.
Il Porto Sant’Elpidio però prende il largo nella ripresa, precisamente al 54‘ con il sigillo di Cuccù a valere il sorpasso. A dieci giri di lancette dal triplice fischio il classico punto esclamativo, passante per la marcatura di Ruzzier a valere così il 3-1 depositato a referto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati