Nel consiglio comunale di lunedì 30 settembre, è stata approvata una mozione a nome della consigliera Denise di Marco, per l’istituzione del consiglio dei ragazzi. Questo organo istituzionale dà voce ai ragazzi della città e favorisce la collaborazione tra scuola e amministrazione comunale. Siamo lieti che questa proposta sia stata accolta con entusiasmo dal consiglio, che l’ha votata all’unanimità.
Il consiglio è composto da rappresentanti che vengono nominati in ogni scuola partecipante e sono i portavoce dei propri compagni di classe. Tale organo è funzionale allo sviluppo della sensibilità civica dei giovani, fondamenta del nostro futuro.
Sono state inoltre discusse due interrogazioni presentate dalla minoranza di Cambiamo Musica:
nella prima il consigliere Malaigia ha interrogato l’amministrazione su come intende affrontare il crescente e diffuso degrado urbano che è evidente in tutto il territorio.
Nei fatti quindi è stata fatta una denuncia pubblica di quella che è la attuale situazione di scarsa o inesistente manutenzione delle pavimentazioni, soprattutto pedonali, e lo stato di manutenzione del verde pubblico. Ci sono stati diversi episodi in cui anziani sono caduti e si sono fatti male per colpa della pavimentazione stradale e dei disallineamenti dei marciapiedi. Ciò, a nostro avviso, è inaccettabile specialmente in un Comune insignito della bandiera lilla, concessa ai Comuni rispettosi delle accessibilità dei luoghi nei confronti dei cittadini e turisti diversamente abili.
Ma le criticità non si fermano alla pavimentazioni, le aree verdi mostrano anch’esse segni di trascuratezza se non di abbandono, mancano cura e taglio dell’erba, la potatura di piante e fratte, pulizia delle scarpate ecc. il taglio dell’erba nelle varie zone che sono a cura del Comune avviene con una cadenza insufficiente ad evitare erba troppo alta, che a volte limita la visuale soprattutto negli incroci o nelle curve, e che quindi crea situazioni di pericolo;
A queste argomentazioni l’assessore competente si è limitato a replicare che mancano le risorse di personale, ma che sarà posta più attenzione a questa problematica in futuro.
Abbiamo annunciato che presenteremo presto una mozione apposita, affinché sia valutato un protocollo di gestione sistematica delle manutenzioni ordinarie, che non siano limitate ad interventi in economia che non salvaguardano i pedoni.
Nella seconda interrogazione, il consigliere Mazzaferro ha presentato richiesta di chiarimenti su quanto avvenuto al centro accoglienza. Il sindaco nella sua replica, ha minimizzato, fatti che non potevano disturbare o preoccupare i vicini della struttura ci è stato detto che i Cas sono di esclusiva competenza della Prefettura. Ci ha raccontato di un paese che ormai è rimasto nella memoria solo di chi amministra”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati