Area di crisi e difesa della costa:
i due temi scottanti che il Pd locale affronterà con i vertici regionali

PORTO SANT'ELPIDIO - All’incontro di martedì 8 ottobre, oltre alla segretaria di circolo Patrizia Canzonetta, saranno presenti il segretario provinciale del PD Fabiano Alessandrini, il segretario regionale Giovanni Gostoli, il Governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli, l’Assessore regionale Fabrizio Cesetti, il Consigliere Regionale Francesco Giacinti ed il Sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci.

 

“Regione e Amministrazione comunale insieme per un momento di informazione sui finanziamenti che riguardano l’area di crisi complessa, i bandi ad essa correlati ed i fondi che verranno stanziati per l’erosione costiera. Tre canali distintamente separati, che possono però fornire buone opportunità che nell’occasione verranno spiegate e chiarite”.

Così Patrizia Canzonetta, segretaria del circolo del Partito Democratico di Porto Sant’Elpidio, presenta l’iniziativa di martedi 8 ottobre alle ore 21.15 presso la Sala Conferenze della Casa del Volontariato di Porto Sant’Elpidio, che nasce sulla scia della “Costituente delle Idee”, piattaforma politico-programmatica lanciata dal PD nazionale.

Terminato infatti il 30 settembre il periodo utile per partecipare alla call di Invitalia, fase progettuale utile a far emergere manifestazioni di interesse da parte delle imprese ad investire, si ragiona a più ampio raggio sugli sviluppi del settore produttivo locale, messo a dura prova dalla crisi economica.

L’incontro, che dopo i saluti della segretaria di circolo Patrizia Canzonetta, del segretario provinciale Fabiano Alessandrini e del segretario regionale Giovanni Gostoli, vedrà tra i relatori il Governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli, l’Assessore regionale Fabrizio Cesetti, il Consigliere Regionale Francesco Giacinti ed il Sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci, servirà a capire come le opportunità fornite dal riconoscimento dell’Area di crisi complessa del distretto fermano-maceratese possano contribuire ad un nuovo sviluppo dell’economia locale.

Sviluppo che riguarderà il sistema imprenditoriale, con fondi messi a disposizione delle imprese in base alla Legge 181 nell’ottica di un rilancio degli investimenti e di una riqualificazione del bacino occupazionale, ma che non può prescindere da un potenziamento del settore turistico-ricettivo, alternativa di primaria importanza al manifatturiero.

Da qui l’esigenza di investimenti in infrastrutture, tra cui le scogliere emerse.

Dopo la conferma dell’impegno da parte della Regione Marche di finanziare con 4-5 milioni di euro il progetto di difesa della costa elpidiense, si studierà infatti la fattibilità di un canale alternativo: quello di inserire il progetto delle scogliere all’interno del Piano di Riqualificazione e Riconversione Industriale (PRRI).

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti