L’importanza dell’inglese
nel mondo del lavoro

Nel mondo del lavoro attuale la conoscenza dell’inglese è un requisito importante se si vuole ottenere un buon impiego. Non è un mistero che la conoscenza, possibilmente ottima, di questa lingua ci renda maggiormente competitivi e accresca la possibilità di trovare lavoro, anche in tempi di crisi.

Ad oggi, molte persone che studiano inglese, lo fanno per migliorare il proprio lavoro o perché l’azienda per cui lavorano glielo ha richiesto. Inoltre, anche il fenomeno delle start up ha contribuito a far riemergere l’interesse per questa lingua. Infatti, queste aziende giovani si avvalgono di internet per emergere e, ovviamente, sanno bene che per acquisire una clientela internazionale bisogna farsi capire bene da tutti, in qualsiasi stato. Pertanto, attualmente, conoscere le più importanti regole grammaticali inglesi è indispensabile.

Vediamo ora alcune delle attività che l’inglese ci permette di svolgere con sicurezza e facilità.

Fare carriera

Sicuramente, la conoscenza dell’inglese è necessaria per ottenere visibilità agli occhi dei dirigenti e stima da parte del personale. Contare su un dipendente con un inglese fluente fa piacere a molti direttori; un traduttore esterno invece costa molto.
Essere ritenuto una persona competente e anche capace di comunicare informazioni può aprire molte porte. Per esempio, se pensaste di nominare un nuovo responsabile del personale, scegliereste forse il dipendente che ha un costante bisogno di un traduttore (costoso), oppure preferireste una persona che riesce in autonomia a mantenere relazioni con tutti? E per quanto riguarda la stima? In quel caso, pensate di essere un dipendente che ogniqualvolta legge le mail del proprio titolare trova numerosi errori di ortografia. Dopo quanto tempo smettereste di stimarlo e, di conseguenza, di prendere sul serio le sue direttive? E, purtroppo, si sa che un’azienda dove non esiste una figura di riferimento è un’azienda destinata ad affondare in fretta.

Gestione del personale

Le moderne aziende non hanno, solitamente, una sede fisica. I dipendenti sono dislocati nelle più distanti parti della terra e così anche chi le dirige; pertanto occorre, come abbiamo detto, conoscere una lingua che permetta di comunicare senza difficoltà con tutti. E, fatto lampante, questa lingua è l’inglese. Tanto più è importante la conoscenza dell’inglese se si ambisce ad occupare una posizione di rilievo all’interno dell’azienda. Un manager o un direttore delle risorse umane deve essere in grado di condurre colloqui con clienti o con possibili dipendenti e, ovviamente, deve dimostrarsi una persona capace, attenta ai bisogni del mercato e con ottime doti organizzative. Ma non può fare nessuna di queste cose se non riesce a comunicare efficacemente nella lingua dei suoi clienti o dei suoi dipendenti.

Successo del business

Il motore del successo sono le relazioni. Più queste sono numerose, maggiori sono le possibilità di vendite, di creare società e di subentrare nella gestione di capitali più fiorenti. È fondamentale restare in contatto con il maggior numero di manager possibile. Capita, a volte, che questi manager effettuino colloqui tra loro per decidere strategie di mercato, fusioni internazionali o accordi molto redditizi.
Appunto, si parla di relazioni internazionali, che sono le più redditizie; e in che lingua si possono condurre queste relazioni se non in inglese?

Competitività del brand

Conoscere l’inglese rende più competitivi poiché ci assicura di disporre delle novità disponibili sul mercato. È abbastanza frequente, infatti, che il mercato anglofono disponga, con un leggero anticipo, dei prodotti. La comprensione e l’ottimo padroneggiamento della lingua inglese permettono di studiare i nuovi prodotti con anticipo, e di valutare l’interesse che questi riscuotono tra i consumatori. In questo modo, è possibile prevedere in che direzione si muoveranno i consumatori nei prossimi mesi e agire di conseguenza.

 

Articolo promoredazionale

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti