La panoramica sulle
Bocce sportive del Fermano

BOCCE – Il Trofeo Farmacia Beato Antonio è stato conquistato dalla coppia teramana Rosati e Santone, bronzo di prestigio per i portoelpidiensi Ida Sabbatinelli e Aldo Minnetti. Buon pari esterno per il Montegranaro nella prima stagionale di Serie A

 

I vincitori dell’appuntamento amandolese

 

di Tiziano Vesprini

AMANDOLA La Bocciofila Amandolese del presidente Daniele Cappelletti dopo aver organizzato nel mese scorso l’ultimo appuntamento stagionale regionale di bocce sportive, domenica scorsa è stata impegnata ad ospitare il secondo appuntamento del calendario 2019/20 Marche e primo del Fermano.

In programma vi era la quarta edizione del Trofeo “Farmacia Beato Antonio”, gara unica per coppie di tutte le categorie cui hanno partecipato 175 formazioni: 52 di categoria A, 75 di categoria B e 48 di categoria C per totali trecentocinquanta giocatori partecipanti. La direzione di gara è stata affidata a Luigi Emiliani.

Il successo è andato ai teramani Fernando Rosati e Luca Santone (Moscianese) che in finale hanno sconfitto gli ascolani Sandro Cicconi e Vincenzo Peroni (La Sportiva Castel di Lama); superlativa terza posizione conquistata dalla coppia lui&lei composta da Ida Sabbatinelli e Aldo Minnetti portacolori della Bocciofila Corva di Porto Sant’Elpidio.

Presenti alla Cerimonia di Premiazione per consegnare i meritati attestati di merito alle migliori formazioni classificate, Renata Trenta, titolare della farmacia Beato Antonio; Paolo Antognozzi e Leandro Pecci, dirigenti sportivi e Angelo Ricci. Assente giustificato il presidente della Bocciofila Amandolese, Daniele Cappelletti, che in qualità di Coordinatore del Settore Femminile Ascoli/Fermo era impegnato a Roma in un doppio appuntamento femminile nazionale

 

 

Campionato nazionale Serie A

Fine settimana quello scorso che ha visto l’inizio anche del Campionato a Squadre di Serie A che vede la nuova partecipazione del Montegranaro e di altre due formazioni marchigiane: Fontespina Civitanova Marche e Montesanto Potenza Picena.

Una vittoria, un pareggio e una sconfitta: questo il bilancio delle tre squadre marchigiane di bocce che sabato hanno fatto il loro esordio nella prima giornata del campionato di serie A 2019/20.

Buon pareggio in trasferta (4-4) per la rinnovatissima squadra del Montegranaro che ha schierato ben tre nuovi “acquisti”: Cassarino, Renzi e Bonfigli che, insieme alla vecchia guardia costituita da Dari e Angrilli, hanno dato il loro valido contributo perché la squadra uscisse imbattuta dall’insidiosa partita in Umbria contro l’Aper Perugia.

Il successo è, invece, arrivato per mano della neo promossa Montesanto Porto Potenza Picena che è andata a vincere in terra calabrese sul Città di Rende con il punteggio di 6-2. Unica sconfitta quella patita dal Fontespina Civitanova Marche che, del resto, aveva il compito sulla carta più complicato sul campo della fortissima Fashion Cattel Monastier di Treviso, trascinata dal recanatese campione d’Europa Mirko Savoretti.

Fanno parte del girone 2, ove partecipa il team veregrense, anche la Nova Inox Mosciano e il Boville Roma. Team di Montegranaro che sabato prossimo è atteso dal proibitivo match casalingo con il Monastier Treviso: una delle principali candidate alla conquista dello scudetto tricolore. I civitanovesi ospiteranno gli abruzzesi del Mosciano, i potentini del Montesanto i perugini dell’Aper.

La Federbocce Fermo/Ascoli è presente anche in Serie A2 grazie al team della Bocciofila La Sportiva di Castel di Lama, che nella prima giornata di campionato è stata sconfitta in trasferta (5-3) dai maceratesi della Bocciofila Civitanovese.

 

Fotogallery

Dall’alto in basso: secondi, terzi e quarti classificati al Trofeo Farmacia Beato Antonio


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti