Disagi in A14, approvata
in consiglio la mozione Pd:
Declassamento o rimozione del pedaggio

PORTO SAN GIORGIO/PEDASO - “Il sequestro in questione – ha spiegato il consigliere Urbinati - crea notevoli disagi ai cittadini con limitazioni di velocità, congestione del traffico e formazione di lunghe code"

La Statale Adriatica bloccata lo scorso venerdì sera a Porto San Giorgio per il traffico autostradale

 

E’ stata approvata all’unanimità la mozione 552, presentata dai consiglieri regionali del Partito Democratico Fabio Urbinati, Francesco Giacinti e Francesco Micucci, che chiede il totale o parziale declassamento del pedaggio autostradale dopo la riduzione delle corsie sull’A14.

“A seguito del sequestro preventivo emesso dal Gip di Avellino – si legge nel testo della mozione – a settembre, per l’inchiesta sulla strage che nel 2013 ha visto un bus precipitare sul viadotto Acqualonga causando 40 morti, la Direzione VII Tronco di Autostrade per l’Italia ha emesso un ordinanza. Tale ordinanza dispone la chiusura della corsia regolare di marcia e di quella di emergenza in alcuni tratti autostradali, fino a nuova disposizione dell’autorità giudiziaria”.

“Il sequestro in questione – ha spiegato il consigliere Urbinati – crea notevoli disagi ai cittadini con limitazioni di velocità, congestione del traffico e formazione di lunghe code, in particolare nel già fragile tratto autostradale da Pedaso direzione Sud, in particolare fino a San Benedetto del Tronto, essendo tale tratto autostradale interessato da numerose gallerie”.

La mozione, nel dettaglio, impegna la Giunta regionale a chiedere ad Autostrade per l’Italia il totale o parziale declassamento del pedaggio nei tratti autostradali interessati dall’ordinanza fino a che essa non verrà revocata su nuova disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

Sequestro preventivo viadotti in A14, code e rallentamenti lungo la statale Adriatica


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti