I ristoratori di Porto Sant’Elpidio insieme per lo stoccafisso: “Siamo un modello di aggregazione”

PORTO SANT'ELPIDIO - L'iniziativa è promossa da Confartigianato, il 22 ottobre showcooking al Gambero con le specialità di 10 ristoranti della città

Dieci ristoratori della città insieme in una serata per proporre, ciascuno a suo modo, un’elaborazione dello stoccafisso. E’ la serata show cooking in programma martedì 22 ottobre al ristorante Il Gambero di Porto Sant’Elpidio, appuntamento inserito nei festeggiamenti patronali di San Crispino. Lo promuove la Confartigianato quidata da Milena Sebastiani. Ad aderire sono Sapori del borgo, Ciak, Gambero, Giardino, Cocoon, Papillon, Trentasette, San Crispino, Vaca Paca, Tropical. La serata costerà 40 euro, bevande incluse, prevede un antipasto, un primo, poi una degustazione a buffet di 10 proposte di stoccafisso, una per ogni ristorante.

“E’ una storia che va avanti – commenta la Sebastiani – Ormai un decennio fa partimmo Il gusto di Natale, una proposta per mettere in rete le attività di Porto Sant’Elpidio, a distanza di anni questa sinergia si è rafforzata e mi inorgoglisce sentirmi madrina di questa iniziativa, a cui partecipano in buona parte attività che sono anche associate a Confartigianato. Mi auguro la risposta del pubblico sia numerosa, perchè queste attività lo meritano. Come sappiamo, gli stessi chef saranno anche protagonisti della preparazione dello stoccafisso per la festa di San Crispino”.

Si congratula l’assessore al turismo Elena Amurri. “Le ricette dei nostri ristoratori sapranno convincere anche i palati più esigenti. Partecipai l’anno scorso ed anche chi non ama particolarmente questa pietanza rimase colpito. Fa piacere che Porto Sant’Elpidio possa vantare questo affiatamento tra i ristoranti”.

Una partnership su cui pone l’accento anche il titolare del Gambero Piero De Santis. “Per il quinto anno proponiamo questa manifestazione. Tutto nacque da una polemica con le associazioni di quartiere, noi offrimmo la nostra collaborazione, chiedendo però di limitare feste e sagre almeno nei mesi di luglio ed agosto per lasciar lavorare chalet e ristoranti almeno nel periodo centrale dell’estate. Questo rimane un discorso ancora aperto e speriamo che pian piano si rifletta seriamente su questa nostra richiesta. Oltre allo show cooking, prepareremo ben 600 porzioni di stoccafisso per lo Stoccofest in piazza Garibaldi da venerdì 25 a domenica 27 ottobre, tutto gratuitamente. Credo che da noi parta un segnale molto importante. Quando andiamo a Foligno alla manifestazione Primi d’Italia siamo guardati come un modello. Non esistono da nessuna parte gruppi di ristoratori che si mettono insieme e vanno in giro a promuovere la città. In un periodo difficile per le attività, noi dimostriamo che è possibile far rete e unire le forze. E’ un messaggio che lanciamo anche ad altri comparti, come quello calzaturiero: senza coesione si va alla deriva”.

Allo show cooking collabora anche l’istituto alberghiero del polo Carlo Urbani. I ragazzi faranno servizio in sala e saranno coinvolti anche nella preparazione dello stoccafisso che si potrà gustare in piazza Garibaldi la prossima settimana. Alla serata interverrà Primo Recchioni, esperto di tecniche di preparazione dello stoccafisso; ci sarà anche  Aldo Amoni, organizzatore di Primi d’Italia.

P.Pier.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti