Con l’iniziativa intitolata “Camminata della Salute mentre … Puliamo Magliano” l’amministrazione comunale ha voluto sensibilizzare l’opinione pubblica sia sull’importanza di fare movimento e al tempo stesso, avere rispetto per l’ambiente.
“In una splendida e assolata domenica di ottobre, come quella vissuta ieri, un nutrito gruppo soprattutto di maglianesi accompagnati anche dalla giunta al completo, ovvero il sindaco Pietro Cesetti, il vice Enzo Ferracuti, l’assessore all’Ambiente Gabriele Fiè, ma anche dalle consigliere comunali Emanuela Terenzi e Serena Vecchiotti, si è ritrovato nel piazzale Fidanza, nel Belvedere all’ingresso del centro storico per poi mettersi in cammino secondo il tragitto prefissato.
Alla manifestazione ha aderito e collaborato il circolo Legambiente di Porto Sant’Elpidio, nonché il Gruppo comunale della Protezione Civile di Magliano. Una particolarità è il fatto che il circolo Legambiente è stato intitolato e dedicato alla amata Antonietta Belletti, scomparsa prematuramente, pasionaria dell’ambiente, amica e compagna di classe, nell’Itc Galilei – Carducci di Fermo, del sindaco Cesetti.
Il percorso si è snodato inizialmente tra il Parco del Paese per poi raggiungere la strada degli Orti nella parte ovest a ridosso delle mura castellane, in una splendida cornice mozzafiato con lo sguardo sui Sibillini, poi nella zona del campo sportivo, vicinanze del cimitero per proseguire verso via Monte Vettore e Piane di Magliano.
Una breve sosta di ristoro, rigorosamente con bicchieri biodegradabili, in prossimità della ‘Capannina della Calzatura’ per poi rifare parte del tragitto al ritorno, con una salita piuttosto impegnativa, attraversando successivamente via F.lli Vecchietti con la sosta finale al ‘Sisters’ Café’ per raggiungere infine il punto di partenza, dopo circa due ore di camminata. Notevole il ‘raccolto’ tra plastica e carta, opportunamente suddivise in appositi sacchi dei rifiuti.
Chissà se sarà la spinta per la costituzione di un circolo Legambiente anche a Magliano, in questo periodo di certo non anonimo, considerato che il 2019 è l’anno del Turismo Lento – ‘Slow Travel’ nonché che questa è anche la Settimana Nazionale della Protezione Civile e contro i disastri naturali. Sempre in questo mese di ottobre, l’11 si è ricordata la Giornata Mondiale contro l’Obesità. Ovviamente tutte le giornate dovrebbero essere buone per ‘pulire il mondo’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati