Quartieri sempre più uniti per San Crispino:
“Un onore contribuire alla nostra festa”

PORTO SANT'ELPIDIO - Tutte le associazioni pronte a cucinare insieme ai ristoratori per lo Stoccofest, da venerdì a domenica; Catini:"Siete indispensabili"

Le feste patronali di Porto Sant’Elpidio si preparano alle giornate centrali. Da venerdì a domenica, tanti appuntamenti in cartellone, a partire dal 25 ottobre, giorno di San Crispino, con la solenne processione per le vie del centro, fino a sabato, con il concerto di Bianca Atzei in piazza Garibaldi e domenica con la tradizionale fiera. Per tutti e tre i giorni, torna anche lo Stoccofest, sagra dello stoccafisso, che vedrà protagonisti tutti i quartieri della città: Cretarola, Corva, Centro, Faleriense, Fonte di Mare, Marina Picena, San Filippo. “Siamo giunti anche quest’anno a ridosso della festa del patrono – notano i responsabili delle associazioni – Siamo pronti ad organizzare e servire, in collaborazione con i ristoranti, negli stands gastronomici, il consueto stoccafisso che ogni anno si cerca di migliorare per accontentare i cittadini di Porto Sant’Elpidio. La sagra si terrà venerdì 25 e sabato 26 ottobre a cena, a partire dalle ore 20, e domenica 27 sia a pranzo che a cena, dalle 12. Questa collaborazione tra quartieri dura ormai da molti anni, questo evidenzia la sintonia tra le componenti dei vari direttivi, ma soprattutto una mentalità allargata, in cui ogni zona della città non si limita a guardare al proprio territorio”.

La novità di quest’anno sarà la possibilità di degustare le pietanze all’interno dell’ex cineteatro Beniamino Gigli, che sarà per la prima volta aperto al pubblico dopo il restauro. Un’opportunità, notano i quartieri, “di cui ringraziamo l’amministrazione comunale e il presidente di San Crispino eventi Mirco Catini per l’impegno costante. Tutti i quartieri metteranno la loro passione per accontentare il pubblico e tenere alto il nome di Porto Sant’Elpidio. Siamo orgogliosi di poter contribuire alle feste patronali e ci auguriamo che questa collaborazione possa durare nel tempo, anche per altre iniziative, così da tener viva la nostra città”.

Ribadisce la gratitudine per l’impegno di tutti i volontari il presidente di San Crispino eventi Mirco Catini. “Non potremmo fare nulla senza l’aiuto dei quartieri. A certificare la qualità del prodotto che si assaggerà allo Stoccofest, ricordo che a cucinare ci saranno anche 10 ristoratori di Porto Sant’Elpidio. Saranno preparate circa 6-700 porzioni. I nostri quartieri, a inizio dicembre, saranno anche impegnati in una sfida amatoriale a Fano nella preparazione del migliore stoccafisso. Partecipano da 3 anni e sono sempre saliti sul podio. Ora stanno elaborando una ricetta univa, la porchetta di stoccafisso, con cui si punta finalmente alla vittoria”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti