di Francesco Alberti
FERMO – Fradici di pioggia ma con il sorriso sulle labbra, erano anni che non si vedevano due gol sotto la Duomo!
Contro un propositivo e fortunato Cesena, non arriva la vittoria ma rimontare per due volte lascia soddisfatto un pubblico che finalmente si diverte e si entusiasma per le gesta dei gialloblù.
PALOMBO 6 i cesenati trovano il gol della domenica e per il portiere canarino c’è solo da raccogliere la palla nel sacco. Andare a prendere quei due siluri sotto al set sarebbe stato davvero miracoloso! Quando c’è da compiere il proprio dovere risponde presente anche col pallone viscido.
BELLINI 6,5 ha il baricentro evidentemente molto basso se riesce ad andare in contrasto ed alzarsi prima dell’avversario. Non facile il suo lavoro su quella fascia dove i romagnoli si buttavano spesso in due ma Pippo non molla di un centimetro, conquista una marea di palloni anche se non sempre gestisce con lucidità.
COMOTTO 6.5 davanti ha un gigante che nel gioco aereo è pericoloso, il Capitano svetta sovente più in alto di tutti e respinge ogni pallone in area canarina. Sui gol forse si poteva uscire più rapidamente ma i cannoncini dei bianconeri erano tarati davvero bene e con quello spazio hanno colpito ed affondato il povero Palombo evidenziando questa sbavatura. Bene comunque il Capitano.
SCROSTA 6.5 sotto la pioggia combatte come un leone e al pari del suo compagno di reparto pulisce sempre con concentrazione l’area. Suo il colpo di testa da cui scaturisce il secondo gol canarino; esce sofferente ed è la prima volta che lo vediamo con i crampi. Buona prova Edo.
SPEROTTO 5 considerando che è un pupillo del Pampa, dal giudizio si può capire la prestazione di Niccolò. Troppo brutta per essere vera e conoscendo le capacità del giocatore preferiamo mettere subito nel dimenticatoio questa prestazione, resettare ed andare avanti consapevoli che domenica prossima ritroveremo il pendolino di sinistra che tanto serve a questa squadra. Forza Spero!
MANTINI 5,5 torna il centrocampo a tre e torna “El tractor” che però soffre maledettamente gli affondi cesenati che allargano le mezzali e portano fuori zona i nostri centrocampisti. Non sempre lucido nell’impostare, troppe palle perse. Nel secondo tempo resta sotto la doccia per cambiare modulo.
RICCIARDI 6 da uno con la sua esperienza ci aspettiamo sempre qualcosa in più. Soffre una mediana a tre piatta e incapace di accorciare sul reparto avanzato per intercettare le seconde palle; noi lo avremmo alzato di 20 metri per lavorare sul loro regista e per avvicinarlo alle punte. Nella ripresa sicuramente meglio fino a quando c’è stata lucidità.
PERSIA 6 costretto a cantare e portare la croce per 45 minuti, soffre per chiudere il versante destro e non trova lo spazio per creare gioco quando c’è da costruire. Sicuramente meglio quando gioca con una mediana a due. Meno spazi da occupare e più soluzioni per le giocate.
IOTTI 7,5 mezzo voto in più per aver cambiato tre ruoli nella stessa gara ed aver migliorato il rendimento zona dopo zona. Da esterno alto ha il merito di regalare all’amico Tommy un cioccolatino da scartare, da quarto di centrocampo il sostegno continuo sulla fascia e da terzino la capacità di difendere e ripartire con lucidità e gamba. Sicuramente il migliore in campo Ilario.
MAISTRELLO 7 lotta solitario per un tempo dimenticato dai suoi compagni, arretra, contrasta e cerca di far salire la squadra. Al primo cross vero inzucca da bomber di razza e batte Agliardi. Nel secondo tempo ha un compagno con cui dialogare e coglie l’attimo fuggente gonfiando la rete con un tap-in vincente. Esce stremato tra gli applausi, doppietta e tanta generosità. Grande Tommy.
BACIO TERRACINO 6 non sta bene e si vede, dopo qualche minuto sembra chiedere il cambio poi si scalda e quando parte fa vedere i sorci verdi ai difensori romagnoli. Quando può partire in dribbling sembra inafferrabile ma gli manca quel guizzo per ritrovare la rete. Se torna in buone condizioni è uno di quelli che fa la differenza ogni partita.
COGNIGNI 6 dopo il gol da tre punti di Rimini, sorprende vederlo in panchina! Entra nel secondo tempo per dar manforte al solitario Maistrello e ci mette del suo sul gol del 2-2. E’ chiaro che con due punte tutti si trovino meglio ed è giusto gestire al meglio i tanti punteros in rosa che lottano sempre.
D’ANGELO 6 entra per accendere la gara e su quel campo scivoloso non era facile. Conquista la punizione con grande furbizia e da lì verrà il gol di Molinari; poi, quando il gaucho gli offre quel pallone in piena area, lui pensa che verrebbe giù la Curva e sarebbe una catastrofe per Calcinaro e le casse comunali così si avvita, simula una simil-rovesciata ma …. solo applausi! Ottimo impatto Massi!
MANETTA 6 entra bene in un finale di gara pericoloso con la squadra alta ed un avversario pericoloso di rimessa. Marco non si scompone e blinda la difesa con ottimo tempismo. Bene.
VENTURI 6 mossa a sorpresa del Mister che lo manda in campo per dare fisicità alla mediana. Il ventenne ex Gozzano non si perde d’animo e gestisce bene il pallone in zona centrale. Un altro tassello che il Mister mette in evidenza e che può essere importante, specie a Terni in Coppa.
MOLINARI 6,5 che dire, entra ad una dozzina di minuti dal tramonto della gara e mette in campo tutta la sua voglia di far bene. Calcia la punizione da cui scaturisce il gol del 3-3 e su cui la sorte è compagna e poi disegna un assist che poteva essere preludio alla vittoria. Hernan è sempre una vecchia volpe d’area e, chi ha fatto gol sempre, sempre continuerà a farli a prescindere dall’età e dalla categoria.
ANTONIOLI 6 pensa troppo a bloccare le virtù degli avversari dimenticando ciò che di buono avevano fatto i suoi con il modulo sbarazzino e spregiudicato. Da romagnolo ha sentito troppo il derby? Nella ripresa aggiusta la squadra e azzecca i cambi che portano ad un pareggio strameritato. Qualche mossa iniziale (Cognigni-Isacco) ci ha sorpreso ma aver dato a tanti una opportunità fa si che tutti si sentano protagonisti e tutti si impegnino al massimo nel momento di scendere in campo. Fiducia Mister, fiducia e ottimismo!
Mi raccomando Mister, a Terni tutti a riposo e tanti giovani in campo per fare esperienza e perché no, per passare il turno e …. se serve un difensore, basta fare un fischio!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati