Molinari dopo aver messo a segno la punizione del 3-3 contro il Cesena
di Paolo Bartolomei
FERMO – 14° giornata, la squadra gialloblù disputa la seconda partita consecutiva in casa, domani, domenica (ore 15) arriva al “Recchioni” la Virtus Vecomp Verona, terza squadra di calcio della città scaligera, guidata dal presidente-allenatore Luigi Fresco.
La Fermana quest’anno tra le proprie mura ha vinto una sola volta, all’esordio di campionato contro il Ravenna, quindi è ancora alla ricerca del secondo successo. Al Recchioni due pari (con la Samb e l’ultimo con il Cesena), poi ben quattro ko (con Feralpi, Padova, Imolese e Triestina). 540 minuti senza vittorie sul proprio terreno. Quantomeno con i bianconeri romagnoli è stato sfatato il tabù dei gol fatti in casa (a secco per oltre 200 minuti consecutivi, dal gol di Molinari al Padova al primo di Maistrello contro il Cesena).
Lontano da Fermo invece la Fermana va meglio: due vittorie, a Piacenza e a Rimini, due pari e solo due ko.
L’arrivo del nuovo trainer Mauro Antonioli (in panchina da quattro partite di campionato, più una di Coppa mercoledì a Terni) ha infuso un diverso spirito e atteggiamento alla squadra ma i risultati – se si eccettua il successo a Rimini – ancora non arridono ai gialloblù. Episodi sfortunati e incidenti a giocatori importanti ancora pesano e l’odierna notizia della necessità di intervento chirurgico a Liguori è una vera mazzata visto che è uno dei giocatori più importanti e risolutivi.
Sembra un film già visto con gli infortuni a D’Angelo e Iotti e molti si chiedono se non ci sia una correlazione con le condizioni del terreno di gioco del Recchioni (pessime fino a poche settimane fa, adesso un po’ migliorate) e con il fatto di allenarsi a volte sul sintetico.
QUI VERONA: GLI EX LUPOLI E
DA SILVA NON VEDONO L’ORA DI FAR GOL
La Vecomp Verona ha 20 punti (13 la Fermana) ha subito 18 gol (20 la squadra canarina), la differenza grossa sta nell’attacco: 21 gol fatti dagli scaligeri, quasi il doppio dei gialloblù (solo 12). La metà dei gol dei veneti li hanno siglati due esperti: l’italo-nigeriano Odogwu (sono le sue prime segnature tra i prof dopo una carriera quasi tutta in serie D) e Magrassi (anche lui con più militanza in serie D che in C). I nostri due ex, Lupoli e Da Silva, sono ancora a quota zero ma siamo sicuri che non stanno nella pelle nella sparanza di siglare al Recchioni il loro primo gol con la maglia rossoblù. Tra gli ex c’è anche Gasperi, ma è infortunato.
Fuori casa la Vecomp ha vinto a Imola, Rimini e San Benedetto, un pari e due ko ma di misura a Salò e Bolzano.
L’azione di Comotto che precede il gol del 2-2 di Maistrello contro il Cesena
QUI FERMO: LIGUORI KO, DEVE OPERARSI.
OUT ANCHE RICCIARDI E PETRUCCI
Come detto, la notizia inattesa che arriva alla vigilia della partita è una brutta sorpresa: l’esterno di attacco Gigi Liguori, uno dei giocatori più importanti di questo scorcio iniziale di campionato, deve sottoporsi ad intervento chirurgico per stabilizzare la spalla infortunata nel match contro la Triestina. Antonioli dovrà farne a meno per diverse settimane.
Domani il mister dovrà rinunciare di nuovo anche a Petrucci (infortunio all’adduttore dopo Rimini, sarà sottoposto ad ecografia), quindi è probabile che riproponga il 4-4-2 visto nel secondo tempo con il Cesena (e anche nel bel primo tempo di Terni in coppa) considerato che – parole del tecnico – il suddetto modulo aveva dato maggior solidità con quegli uomini a disposizione (cioè senza gli esterni Liguori e Petrucci, ideali assieme a Bacio Terracino per il 4-2-3-1 che ora forse dovrà essere abbandonato per un po’).
Meno probabile un 4-3-3 con Bacio Terracino in attacco assieme a due tra Maistrello, Cognigni o Rolfini. Ad Andrea Petrucci nei prossimi giorni verrà fatto un controllo ecografico per vedere l’evoluzione della problematica muscolare (adduttore). Sarà assente domani anche Luca Ricciardi, bloccato da un problema alla schiena.
In questo caso i tre under obbligatori saranno il portiere (dopo le grandi parate a Terni Gemello si riprenderà il posto o dovrà ancora attendere?), il terzino destro Bellini e un mediano (Persia, Isacco o Mantini) accanto a Urbinati, all’esterno sinistro Bacio Terracino che partirebbe più dietro del solito e a quello destro Iotti. Possibile turnover in difesa dove, vista l’opaca prova di Sperotto contro il Cesena e la propensione offensiva della Vecomp Verona che consiglierebbe di coprirsi meglio, a terzino sinistro potrebbe scorrere Scrosta, con l’inserimento in mezzo di Manetta (come a Rimini) o di Mane (meno probabile), questo in attesa di un nuovo terzino sinistro (Lancini?).
PROBABILE FORMAZIONE FERMANA: 4-4-2
Palombo; Bellini, Manetta, Comotto, Scrosta; Iotti, Persia, Urbinati, Bacio Terracino; Cognigni, Maistrello
AI SALUTI DELLAFIORE E ASMAH, RESTA LANCINI
Dei tre giocatori in prova, Dellafiore e Asmah hanno lasciato la comitiva, non sono stati reputati pronti e adatti per le necessità della Fermana. Resta in prova solo il terzino sinistro Lancini che ha superato gli esami medici e i test atletici; la Fermana FC deciderà la prossima settimana se tesserarlo, cosa che a questo punto ci sembra più probabile.
LE PAROLE DI MAURO ANTONIOLI:
“SIAMO SULLA STRADA GIUSTA”
– Mister, come bisogna approcciare una sfida così importante come quella con i veronesi?
“I ragazzi devono essere molto maturi. La classifica dei veronesi è molto importante ed è la vera sorpresa del campionato. Ma nulla è frutto del caso, assolutamente. Hanno in organico giocatori forti e tutti quei punti lo testimoniano. Sarà una gara difficile ma non impossibile, come lo sono tutte in questo girone: i risultati sono sempre in bilico ma è chiaro che per fare risultato servirà la migliore Fermana“.
– Cosa ha lasciato la sfida di Coppa Italia con la Ternana?
“Chiaramente un po di amarezza l’ha lasciata perché piace a tutti passare il turno ed è una possibilità per far giocare i giovani e vedere in campo chi ha giocato meno. Ha lasciato la consapevolezza che abbiamo giovani interessanti che possono ovviamente crescere ma che saranno utili a questa squadra. L’importante è che si sentano tutti utili alla causa e al progetto“.
-Si può definire, quella con la Virtus Verona, una gara che può dare una svolta alla stagione?
“E’ una gara importante ma non fondamentale o decisiva: in questo momento di decisivo non c’è nulla. Ma sicuramente ci potrebbe dare maggiore convinzione e serenità e far capire che siamo realmente sulla strada giusta. La dobbiamo affrontare in modo equilibrato, concedendo poco ad un avversario con qualità ma, al tempo stesso, sfruttare le nostre caratteristiche per portare a casa i tre punti“.
I 24 CONVOCATI
Ko come detto Liguori, ancora out Petrtucci (adduttore ed ecografia), Fiumicetti, Cremona (ginocchio) mentre De Pascalis era ricomparso tra i convocati già domenica scorsa.
PORTIERI
1 Mattia Palombo
22 Luca Gemello
31 Filippo Badioli
DIFENSORI
2 Mattia Soragna
3 Bachir Mané
5 Marco Comotto
6 Marco Manetta
14 Edoardo Scrosta
20 Donato De Pascalis
30 Nicolò Sperotto
CENTROCAMPISTI
4 Gianluca Urbinati
11 Michael Venturi
15 Filippo Bellini
16 Simone Isacco
17 Ilario Iotti
18 Angelo Persia
21 Giorgio Mantini
ATTACCANTI
7 Alex Rolfini
10 Massimo D’Angelo
19 Hernan Molinari
23 Luca Cognigni
24 Antonio Bacio Terracino
28 Fabio Alagna
32 Tommy Maistrello
TERNA ARBITRALE CESENATE-PESARESE
Il direttore di gara è della sezione di Cesena (Tommaso Zamagni), uno degli assistenti (Riccardo Pintaudi) appartiene a quella di Pesaro mentre il solo assistente n.2 è di Lecce (Mattia Politi).
Nessun precedente con l’arbitro, solo uno con Pintaudi (assistente in Fermana-Avezzano 2-0, doppietta di Cremona quattro anni fa) e uno con Politi (guardalinee in Teramo-Fermana 0-0 di due anni fa).
I PRECEDENTI CON VIRTUS VERONA
Uno solo lo scorso anno, ad avvio di stagione i gialloblù vinsero 2-0 con sigillo proprio di Lupoli (oggi sulla sponda opposta) dopo il primo centro di Scrosta.
Dopo il 2-2 di Maistrello
ARTICOLI CORRELATI
Fermana bella di notte a metà, in Coppa va avanti la Ternana
Pioggia di gol al Recchioni, Fermana-Cesena 3-3 e niente sorpasso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati