Il Montegiorgio c’è, amarezza
Atletico Porto Sant’Elpidio

SERIE D - Rossoblù vittoriosi in casa, per tre punti che valgono il momentaneo terzo posto in classifica. I ragazzi di Eddy Mengo cedono invece il passo interno (allo stadio "Della Vittoria") replicando l'esito negativo patito, sullo stesso impianto e contro il Tolentino, domenica scorsa

L’1-0 di Mario Titone in Montegiorgio-Vastogirardi, fonte profilo Facebook Montegiorgio Calcio

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Undicesima giornata per il girone F della quarta serie nazionale, a vedere in campo l’Atletico Porto Sant’Elpidio nel turno casalingo contro l’Avezzano ed il Montegiorgio, di nuovo tra le mura amiche, al cospetto del Vastogirardi.

Dopo la caduta in quel di Tolentino nel turno scorso, proprio all’interno del “Della Vittoria” maceratese, la compagine di mister Eddy Mengo replica l’amarezza cedendo il passo all’incursione altrui chiusa sullo 0-2. Per il Montegiorgio invece, dopo il blitz messo a segno nella tana dell’ultima della lista Jesina domenica scorsa, quest’oggi un risultato all’inglese (reti di Titone e Mariani) che riporta i tre punti in contrada Pianarelle.

Rossoblù che schizzano al terzo posto con 20 punti, alle spalle della capolista San Nicolò Notaresco (a quota 30) e Recanatese (28 punti). Il Porto Sant’Elpidio resta comunque a ridosso della fascia play off, a 16 punti, con vista spareggi appena due gradini sopra.

Il giovane tecnico portoelpidiense Eddy Mengo

TOLENTINO (MC) – Per lavori di adeguamento verso gli standard della categoria dell’impianto adriatico (consegna entro fine gennaio 2020), e contemporanea manutenzione in corso al comunale sangiustese di Villa San Filippo, sede momentanea delle sfide interne dei portoelpidiensi, la gara di giornata si è disputata per come anticipato all’interno dell’impianto che, proprio sette giorni fa, nonostante una prestazione positiva ha visto patire l’undici adriatico. Gara dunque andata in scena all’interno del suggestivo “Della Vittoria” di Tolentino (MC).

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO 0: Giachetta, Manoni, Marzio, Nicolosi, Borgese, Monserrat, Fermani, Miccoli, Maio, Ruzzier, Frinconi. A disposizione: Faini, Cantarini, Mancini, Giuli, Mandolesi, Marcantoni, Mazzieri, Gelsi, Malavolta. All. Eddy Mengo

AVEZZANO 2: Alonzi, Di Gianfelice, Di Giacomo, De Angelis, Brunetti, Magri, Franchi, Kras, Gaeta, Diop, Quatrana. A disposizione: Puglielli, Ranalli, Siragusa, Traditi, Sicari, Puglielli, De Costanzo, Cancelli, Fanti. All. Andrea Liquori

ARBITRO: Enrico Gigliotti di Cosenza, Marco De Simone di
Roma 1 e Andrea Romagnoli di Albano Laziale

RETI: 75′ Magri, 92′ Gaeta

LA CRONACA

Le reti corsare sono maturate entrambe nella ripresa. L’Avezzano prelava quindi l’intera posta in palio con i centri di Magri e Gaeta, conquistando ossigeno in termini di classifica, materiale utile cioè per tenere lontana la zona calda della stessa. Per l’Atletico Porto Sant’Elpidio il secondo ko consecutivo, che di contro non macchia però e di certo il cammino sin qui disputato dai biancazzurri. Graduatoria docet.

 

Il direttore sportivo del Montegiorgio, Zeno Cesetti

MONTEGIORGIO – Formazione tipo per mister Gabriele Baldassari, eccezion fatta per il ruolo di estremo difensore, caratterizzato dal ritorno tra i pali di Mercorelli al posto di Marani. Baraboglia e Ferrante la coppia centrale, Omiccioli a dirigere le operazioni nel cuore della mediana, Albanesi e Titone sull’esterno d’attacco e Nasic ad incarnare il ruolo di percussore nelle vesti di ariete.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

MONTEGIORGIO 2: Mercorelli , Lattanzi, Ferrante, Barboglia, Di Nicola, Trillini, Omiccioli, Mariani, Albanesi, Nasic, Titone. A disposizione: Marani, Tempestilli, Nepi, Zancocchia, Marchionni. All. Gabriele Baldassarri

VASTOGIRARDI 0: Guerra, Lepore, Gentile, Di Lullo, Ruggieri, Mikhaylovskiy, Di Mauro, Fazio, Kyeremateng, Pettrone, De Vizia. A disposizione: Grazioso, Luglio, Nespoli, Fatone, Varsi, D’Aguanno, Gargiulo, Perrino, De Feo, Corbo. All. Francesco Farina

ARBITRO: Stefano Foresti di Bergamo, Marco D’Ottavio di
Roma 2 e Emilio Giulio Leonardi di Ostia Lido

RETI: 6′ Titone, 87′ Mariani

LA CRONACA

Risultato sbloccato già al 6′ di gioco, con il repentino rigore conquistato e capitalizzato dall’esperto Titone. Poco dopo la palla giusta ce l’ha Albanesi, servito proprio da Titone, chiuso però al momento della conclusione. Alla mezz’ora Nasic calcia debolmente da dentro l’area. Prima della fine parziale dei giochi, ecco la punzione ospite calciata da Di Lullo a sibilare a fil di palo.

Nell’intervallo attimi di nervosismo costati cari a Titone e Ruggeri, espulsi dal Direttore di gara, con la ripresa delle ostilità dibattuta dunque a ranghi ridotti per ambo le contendenti. Tornando alla mera cronaca, Trillini sfodera un diagonale destro che transita poco al lato dello specchio di porta, mentre a ridosso dei titoli di coda Marchionni lancia Mariani, abile a scardinare per la seconda volta la porta del Vastogirardi per il 2-0 del triplice fischio.

 

Articolo correlato: 

Montegiorgio corsaro a Jesi, l’Atletico Porto Sant’Elpidio cade a Tolentino


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti