Sangemini Trevigiani
Vpm Mg K Vis:
ecco il primo raduno

CICLISMO - La compagine neo professionista svela le carte in vista della prossima stagione, divisa a metà tra i circuiti di prima fascia e l'occhio vigile sulle attività degli Elite ed Under 23

PORTO SANT’ELPIDIO – C’erano proprio tutti perché è stata la prima occasione di conoscenza reciproca.

Presso la VPM Distribuzione c’è stato il primo raduno della compagine ciclistica professionistica Continental Sangemini-Trevigiani-VPM-MG K Vis, un team marchigiano, nato con lo scopo di inseguire risultati importanti tra i professionisti mantenendo allo stesso tempo un occhio di riguardo verso i dilettanti Elite e Under 23.

Dopo la consegna delle nuove bici Olmo e dell’abbigliamento, i corridori insieme ai team manager Angelo Baldini e Orfeo Pieroni Mazzante (foto), patron della VPM Porto Sant’Elpidio-Monte Urano, hanno parlato dell’attività agonistica che partirà a febbraio del 2020 con il Trofeo Laigueglia, prima classica stagionale.

A lla prima uscita erano presenti tutti i corridori facenti parte della rosa a cominciare dai confermati Antonio Di Sante, Riccardo Ciuccarelli, Niccolò Salvietti e Nicola Graziato. C’erano anche i nuovi arrivati, Jacopo Cortese, Francesco Di Felice, Fabio Di Guglielmo, Davide Leone, Alessandro Marinozzi, Edoardo Martinelli, Raffaele Radice e il polacco Arthur Sowinski.

“La mia prima impressione è stata quella di un team affiatato – ha detto Orfeo Pieroni Mazzante – che si sta conoscendo al meglio. Sono stati riconfermati cinque atleti che facevano parte della compagine dello scorso anno e sono sicuro che andremo incontro ad una bella stagione. Considero questo rapporto di collaborazione un punto di partenza importante per il nostro futuro senza dimenticare che negli ultimi due anni ci siamo tolti belle soddisfazioni vincendo gare nazionali importanti. Adesso correre tra i professionisti lo reputo l’inizio di un nuovo percorso”.

Pieroni Mazzante ha poi voluto esternare le sue personali sensazioni. “La mia prima impressione è stata quella – ha concluso Pieroni Mazzante – che con Angelo Baldini le nostre idee collimano su tutto. Sono contento e fiducioso che quella che andremo ad affrontare sarà una bella stagione. Parteciperemo a tutte le gare professionistiche fuori dal circuito Word Tour e non vedo l’ora di iniziare la stagione senza però tralasciare il discorso relativo agli Elite e Under 23 che prenderanno parte alle gare internazionali e nazionali”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti