Moira Canigola
“Sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione della rotatoria all’intersezione tra la ss 210 fermana – faleriense e la sp 157 Girola, in località Molini del Comune di Fermo”. E’ quanto annuncia la presidente della Provincia di Fermo, Moira Canigola.
“L’opera, fortemente voluta dalla Provincia di Fermo, dalla Regione Marche e dal Comune di Fermo – si legge nella nota diffusa oggi pomeriggio proprio dalla Provincia – è fondamentale per la messa in sicurezza di un’intersezione viaria che, nel tempo, anche a causa del rilevante flusso di mezzi pesanti che caratterizza quella parte del territorio provinciale, aveva visto il verificarsi di numerosi incidenti”.
“Con una forte collaborazione politica ed amministrativa – commenta la presidente Canigola – i tre enti pubblici sono stati in grado di reperire le risorse per la realizzazione dell’opera, il cui costo di 150.000 euro è stato ripartito equamente, di predisporre il progetto esecutivo da parte della Regione Marche ed ora, completata la fase dell’appalto, di individuare l’Impresa appaltatrice.
La Provincia di Fermo, oltre ad intervenire con una quota di 50.000 euro e dopo aver proceduto, con la collaborazione del Comune di Fermo, all’acquisizione delle aree private necessarie alla realizzazione dell’opera, ha svolto la procedura d’appalto alla quale hanno chiesto di partecipare ben 98 imprese.
Completata la procedura di gara è risultata migliore l’offerta presentata dall’impresa edile Ar.Cos. del geometra Antonio Armonico con sede ad Ariano Irpino che, una volta sottoscritto il contratto d’appalto, potrà aprire il cantiere e realizzare i lavori. Esprimo – conclude la Canigola – soddisfazione per il risultato conseguito, frutto anche dell’impegno e della dedizione dei tecnici dei tre enti interessati, che conferma la validità della collaborazione tra la Provincia, la Regione e il Comune, che consente di mettere in sicurezza un tratto particolarmente difficile della viabilità provinciale e che si inserisce nell’azione portata avanti dalla Provincia per migliorare l’assetto viario provinciale e realizzare le migliori condizioni di utilizzo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati