Incontro pomeridiano in regione, oggi, per il governatore Luca Ceriscioli con i sindaci dei comuni più colpiti dalle mareggiate della scorsa settimana, Montemarciano e Porto Sant’Elpidio. Riunioni a cui hanno partecipato anche gli assessori regionali Angelo Sciapichetti, Manuela Bora, Fabrizio Cesetti ed il consigliere Francesco Giacinti. Prima di tutto, il presidente della Regione ha definito “prioritario segnalare tutti i danni causati dalle mareggiate, caricandoli sulla piattaforma telematica predisposta. Servirà a sostenere la richiesta dello stato di calamità ed emergenza anche per le Marche”.
I fenomeni dei giorni scorsi, secondo Ceriscioli, “segnalano un innalzamento del mare attorno al metro che ha chiaramente semplificato e favorito il lavoro dell’acqua nell’invadere spiagge e stabilimenti, causando danni significativi”. Il sindaco di Porto Sant’Elpidio, Nazareno Franchellucci, ha riferito che “l’innalzamento del mare non solo ha aggravato la fragilità già evidenziata dal lungomare sud, ma ha invaso tutto il litorale cittadino, compresa la zona del centro. Gli investimenti che andranno fatti non saranno più legati alla salvaguardia degli stabilimenti balneari, ma alla tutela della pubblica incolumità”.
Gli incontri sono serviti, in particolare, anche per fare il punto sugli interventi infrastrutturali già programmati nelle due città. Ceriscioli ha anticipato che “il Piano regionale della costa andrà in Consiglio il prossimo 28 novembre o 6 dicembre. Consentirà di realizzare barriere emerse e non più le solo soffolte della vecchia programmazione. Dalla data di approvazione si potranno presentare anche i progetti per le barriere. Nel caso di Montemarciano, 12 milioni attendono un decreto del presidente del consiglio dei ministri, in dirittura d’arrivo. Per Porto Sant’Elpidio si impegna direttamente la Regione, con le prime risorse stanziate nel prossimo assestamento del bilancio. Abbiamo una coincidenza di date favorevole che consentirà di partire con gli incarichi di progettazione per realizzare non interventi tampone, ma di lunga durata, a protezione della costa. Gli impegni presi dalla Regione stanno arrivando al loro completamento”.
Il sindaco di Porto Sant’Elpidio Franchellucci vede nell’incontro odierno “la conferma che la strada avviata sta concretamente andando avanti. La giunta ha ha inserito nell’assestamento di bilancio, che andrà in Consiglio regionale entro fine mese, un milione di euro per la progettazione definitiva ed esecutiva per opere di difesa della costa. E’ un fondo a cui potremo accedere, la somma è ampiamente sufficiente per le nostre spese di progettazione, stimate in circa 400.000 euro. Come concordato, i nostri uffici stanno ultimando lo studio di fattibilità e lo trasmetterà alla Regione entro la prossima settimana. Un atto che servirà anche per cercare di intercettare altri finanziamenti e sono convinto che, vista la criticità della situazione nel nostro territorio, ci riusciremo”.
Secondo Franchellucci, “si potrà subito bandire il progetto definitivo ed esecutivo, che si svilupperà nei primi mesi del 2020 insieme alla procedura di Via. I rappresentanti della Regione hanno confermato inoltre che nel prossimo bilancio pluriennale, quindi nel triennio 2020-21-22, ci saranno i fondi per appaltare i lavori”.
In conclusione, il sindaco elpidiense si dice “sconfortato per tutte le difficoltà che la città ed i balneari stano subendo, credo si prosegua il percorso concordato con fatti concreti. E’ importante poter attingere al finanziamento per la progettazione definitiva ed esecutiva. E’ come mettere il primo scoglio di queste barriere. Ringrazio il presidente Ceriscioli, l’assessore Cesetti, il consigliere Giacinti ed anche l’assessore Sciapichetti. Questo percorso lo abbiamo iniziato insieme un anno e mezzo fa, ora con il bilancio si concretizza”.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati