Un albero per ogni nuovo
nato e cultura ecofriendly

PORTO SANT'ELPIDIO - Sabato prossimo alle ore 11 verrà organizzata la piantumazione di 6 tigli e 6 lecci da intitolare ai primi 12 nati del 2019 nelle aree verdi antistanti la Caserma dei Carabinieri. Nel pomeriggio incontro informativo sui pannolini lavabili

Approvata la delibera per assegnare ad ogni nuovo nato un albero da piantare sul territorio comunale in accordo con la legge 113/92. E’ quanto annunciano dall’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio che entra nel dettaglio dell’iniziativa ambientale.

“L’associazione Anima Mundi Green Life, attiva già dallo scorso agosto nel campo della formazione sulle tematiche di ecosostenibilità e benessere, continua ad organizzare eventi volti a promuovere una cultura di rispetto e partecipazione attiva nei confronti dell’ambiente e della salute. La proposta avanzata dall’associazione in consiglio comunale di onorare la legge Rutelli è stata prontamente accolta dall’amministrazione di Porto Sant’Elpidio che si conferma ancora una volta sensibile alle tematiche ambientali.
. Le famiglie dei 12 bambini sono state informate e invitate, insieme al resto della cittadinanza, a partecipare attivamente a questo progetto di rimboschimento del territorio, al fine di migliorare la qualità dell’aria e combattere il surriscaldamento globale.
Presenzieranno l’evento oltre al direttivo dell’associazione, l’assessore all’Ambiente Daniele Stacchietti, l’assessore al Bilancio Emanuela Ferracuti e Orietta Baldelli.
Si proseguirà nel pomeriggio alle ore 17, presso la sede di Anima Mundi GL in via Mazzini 37, con l’ incontro informativo gratuito sui Pannolini Lavabili tenuto da Debora Cuini, medico e presidente dell’associazione, che parlerà di salute del bambino relativamente all’uso dei pannolini usa e getta, e Daniela Serena e Carolina Silvetti che spiegheranno le modalità corrette di utilizzo dei lavabili ed i loro vantaggi in termini economico-ambientali”.

“Estendere, proteggere e favorire il verde urbano è questione di vitale importanza – spiega il sindaco Nazareno Franchellucci – e la legge 10 del 14 gennaio 2013 obbliga i Comuni con più di 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni nuovo nato. Questa amministrazione comunale è da sempre particolarmente sensibile alle tematiche ambientali e siamo certi che incentivare in ogni modo possibile il verde urbano e, in generale, la piantumazione degli alberi deve diventare una delle priorità del nostro paese (e non solo) vista la situazione ambientale in cui versiamo”.
“Ho trovato grande disponibilità e comunione d’intenti – dice il vicesindaco Daniele Stacchietti, – in tutta la città nel porre al centro dell’azione amministrativa temi ambientali come quello condiviso con l’associazione anima mundi. Infatti ‘un albero per ogni nato’  è un chiaro messaggio alla vita che si collega alla volontà di destinare alle future generazioni un mondo migliore che tutti noi dobbiamo sostenere”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti