C’è profumo di cioccolato nell’aria,
parte la programmazione
natalizia a Fermo

FERMO - La fabbrica del cioccolato ai blocchi di partenza con l'immancabile main partner, Bcc Ripatransone e Fermano, a sostenere tutte le iniziative del Natale

 

 

di Maria Elena Grasso

Si preannuncia un Natale gustosissimo, quello al via a Fermo, grazie anche al prezioso sostegno della Bcc Ripatransone e Fermano che da anni contribuisce a rendere possibili e indimenticabili le festività. Stamattina è stato presentato il dettaglio della programmazione della “Fabbrica del cioccolato”; l’incontro si è svolto presso il Gabinetto del Sindaco di Palazzo dei Priori, dove l’assessore Francesco Trasatti ha precisato che i laboratori avranno luogo proprio qui, e più precisamente nei locali degli ex vigili urbani, reinventati e decorati con fantasia e creatività.

Si entra dunque nel vivo della proposta natalizia, nell’aria si respira profumo di cioccolato. La fabbrica del buonumore, la scoperta del mondo del cacao che si trasforma in momenti di condivisione e apprendimento. Una dolce immersione che riuscirà a coinvolgere grandi e piccini.

Silvia Cicconi, ideatrice del progetto, attraverso la direzione artistica di Marco Massi, maestro cioccolatiere, in partnership con la ditta MQC titolare del marchio Atalia (realtà marchigiana che opera nel settore del cioccolato e della pasticceria) e con la Swedlinghaus, affermata realtà imprenditoriale della provincia di Fermo, propongono: La Fabbrica di Cioccolato di Fermo Magica.

“Abbiamo pensato di presentare una programmazione che possa incuriosire un pubblico di ogni fascia di età – le parole dell’ideatrice –  attraverso un percorso tra colori, profumi, sapori ed energia perché nulla è paragonabile alle emozioni che suscita il cioccolato”.

Un grande contributo arriva da Marco Massi che seguirà i laboratori dove si alterneranno i maestri cioccolatieri e cake designer che, attraverso percorsi sensoriali, condurranno alla scoperta di uno dei piaceri più dolci della terra. I laboratori riguarderanno la lavorazione del cacao, il temperaggio, la manipolazione, l’arte del cake design e tante idee originali per le preparazioni delle tavole natalizie. I laboratori vedranno il prezioso supporto di professionisti del settore che hanno risposto con entusiasmo, come Sandro Gallucci (cioccolateria Gallucci), Claudio Cognini (Gran Caffè Belli), Matteo Postacchini (Le Gateaux di Porto Sant’Elpidio), Alessandra Di Bonaventura (cake designer), Giuseppina Tirabassi, Roberta Mazza (Atalia) e Swedlinfactory.

Ad integrare tutto questo, al piano terra del Palazzo dei Priori troverà spazio un gustoso Choco Museum dove verrà raccontata la storia del cioccolato, il suo uso dalle antiche civiltà ad oggi e il suo stesso percorso, dalla fava di cacao alla degustazione. A ricoprire i panni di Willy Wonka, l’eccentrico proprietario della fabbrica, sarà Javiera Castro  Aste da anni collaboratrice di Silvia Cicconi. La degusteria sarà a cura di Atalia che stupirà con prodotti come praline, creme spalmabili, bon bon, panettoni e la barretta di Fermo Magica.

L’imprenditore Davide Longo contribuirà non soltanto con le attrezzature utili alle preparazioni, ma anche presentando un team di corsisti della Swedlinghaus che stupiranno con show cooking, workshop e incontri dedicati.

Stefano Isidori, docente presso l’istituto alberghiero Tarantelli di Sant’Elpidio a Mare, ha spiegato che gli allievi della scuola saranno lieti di preparare insieme ai bambini dolcetti e cioccolatini, preparazioni semplici e calibrate  in base alle età dei partecipanti, che potranno poi riprodurre anche a casa. Anche qui le realtà del territorio hanno risposto con entusiasmo: si affiancheranno infatti gli allievi del Polo Carlo Urbani di  Porto Sant’Elpidio.

Silvia Cicconi emozionata per il progetto ha inoltre ringraziato gli sponsor: Già Colors, Art Pan, Angelo Po, Uno P Colors, Can, Marrozzini. Per gli allestimenti, non è mancato il tocco de La Bottega del Tarlo. I laboratori saranno aperti a partire da domenica 24 novembre, data già sold out.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti