Pharmacom vicina alle famiglie,
torna il contributo
per le attività sportive

FERMO - La Farmacia Comunale ripropone il contributo. Amministrazione comunale e organizzazioni sindacali ribadiscono il supporto e l'utilità del progetto

pharmacom

di Maria Elena Grasso

Torna per il secondo anno consecutivo il contributo destinato alle famiglie e messo a disposizione dalla Pharmacom. Stamattina presso la sala Corinaldesi del comune di Fermo è stato presentato l’avviso pubblico per l’erogazione di un contributo per il pagamento della quota d’iscrizione dei giovani  a corsi sportivi. Si conferma un rapporto vincente composto da Pharmacom, la farmacia comunale, amministrazione comunale e sindacati, rapporto che mira a dare un aiuto concreto alle famiglie per contribuire alla spesa sportiva. “Ci troviamo davanti ad un altro segno concreto di grande civiltà che abbiamo concertato insieme alle forze sindacalile parole del sindaco Paolo Calcinaro – molte volte, nel mio passato di dirigente sportivo, mi sono trovato di fronte a famiglie che, attraversando un momento di difficoltà economica, si trovavano costrette a rinunciare all’attività sportiva del proprio figlio o figlia. Questo sostegno è quindi sinonimo di vicinanza e supporto al nucleo familiare”.

Dello stesso avviso l’assessore Savino Febi che ha aggiunto: “Questa iniziativa è fondamentale per noi, perché testimonia che l’amministrazione è vicina alla città ed è soprattutto un segno tangibile di sostegno alle famiglie giovani del territorio”. A testimonianza dell’apprezzamento dell’iniziativa è intervenuto anche l’assessore allo sport, Alberto Maria Scarfini: “Sono qui a portare la soddisfazione dei dirigenti di molte società sportive; lo sport è un aspetto importante non soltanto per la sfera salutare del giovane, ma ricopre un ruolo fondamentale per l’integrazione sociale. L’attività sportiva è determinante per la crescita personale”.

Andrea De Santis, amministratore unico della Pharmacom ha ricordato: “I compiti della Farmacia Comunale, stabiliti dallo statuto sociale, vanno dall’informazione scientifica alla tutela della salute della popolazione. E questo bando rientra a pieno nei compiti”. Il bando riguarda i nati dal primo gennaio 2005 al 31 dicembre del 2014; i requisiti per accedere ai fondi sono l’essere residenti nel Comune di Fermo, avere almeno un figlio iscritto ad una associazione o società sportiva con attività nel settore giovanile, avente sede nel comune di Fermo; avere un reddito Isee riferito al nucleo familiare residente non superiore a 19.000 euro.

Il contributo verrà erogato per il 70% in denaro e il 30% in buoni spesa da utilizzare presso la farmacia comunale per la categoria dei prodotti ‘parafarmaci’, e sarà pari ad una somma di circa 200 euro a famiglia.

A sostenere il progetto anche le forze sindacali. Alfonso Cifani della Cisl ha sottolineato: “Molte realtà del territorio stanno ancora pagando lo scotto di un lungo periodo di crisi economica, quindi questo è un aiuto che solleva leggermente i genitori in difficoltà. E’ un accordo di buona prassi che assume ancora più rilievo trattandosi di un sostegno ai giovani e alle famiglie”.

Dello stesso avviso anche Alessandro  De Grazia, Cgil, che ha aggiunto: “Per un bambino o un ragazzo, non avere la possibilità di partecipare ad attività sportive può comportare un rischio di esclusione sociale. Per questo appoggiamo volentieri per il secondo anno l’ iniziativa; la novità di questa ‘edizione’ è che Cgil, Cisl e Uil mettono a disposizione le sedi provinciali  per la consegna della modulistica. Questo, per poter dare diritto a qualche famiglia in più di accedere a questo beneficio”. De Grazia ha ricordato inoltre che il comune di Fermo, in questi anni, ha portato risultati tangibili di supporto alle famiglie e che la provincia stessa ha sottoscritto dieci protocolli di intesa di contrattazione sociale, a dimostrazione che la corrispondenza tra organizzazioni sindacali e amministrazioni tenta di arrivare dove il welfare pubblico non riesce.

Mauro Rosetti, in rappresentanza della Uil, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “E’ un progetto lodevole. Per esperienza personale posso dire che lo sport rappresenta un veicolo naturale socializzazione, di aggregazione, di crescita personale e rappresenta una scuola di vita a 360 gradi. E’ un progetto che ha centrato l’obbiettivo”.

Il bando con scadenza 20 dicembre sarà scaricabile già da domani, dal sito internet del Comune di Fermo e dal sito della farmacia comunale. La domanda, compilata in ogni sua parte ed i relativi allegati potranno essere presentati tramite Pec o in busta chiusa mediante consegna a mano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti