Tecnologia e scuola
Al laboratorio di automazione dell’Ipsia un nuovo controllo numerico computerizzato

FERMO - "Una nuova dotazione tecnologica al passo con i tempi - spiega la dirigente scolastica Stefania Scatasta -  che assume un valore ancora maggiore in quanto l’acquisto è stato possibile grazie al sostegno economico delle aziende del territorio"

Il laboratorio di automazione dell’IPSIA O.Ricci si ammoderna con l’acquisizione di un nuovo controllo numerico computerizzato per il tornio CNC, che va a sostituire quello precedente oramai obsoleto.

“Una nuova dotazione tecnologica al passo con i tempi – spiega la dirigente scolastica Stefania Scatasta –  che assume un valore ancora maggiore in quanto l’acquisto è stato possibile grazie al sostegno economico delle aziende del territorio, tra quelle che ogni anno accolgono gli allevi dell’Istituto nelle esperienze di alternanza scuola lavoro e li assumono nei propri organici appena diplomati. Il contributo di una decina di esse ha infatti consentito di coprire oltre la metà dell’investimento che è ammontato a 7.400 euro”.

Il nuovo Controllo numerico, dotato di un sistema CAD-CAM attivabile direttamente a bordo macchina, potrà ora essere utilizzato quotidianamente da tutti gli alunni del settore meccanico, contribuendo a rendere ancora più stimolanti le numerose esperienze di laboratorio che, integrate con le discipline teoriche, costituiscono l’elemento qualificante del percorso formativo dell’IPSIA.

Per questo miglioramento dell’offerta formativa gli allevi, i docenti, la dirigenza e tutto il personale dell’IPSIA O.Ricci sentono quindi il dovere di ringraziare pubblicamente le seguenti aziende: Trismeccanica, New Stampi srl, Ciucani Mocassino Machinery srl, Elsamec, Savelli Ascensori e CMCI srl di Fermo, CMT stampi di Porto Sant’Elpidio, DECAM di Porto San Giorgio, Sorbatti srl di Monte Giorgio, RM di Ramadori Michele & c. di Monte Urano; Mondo Stampi di Altidona; Bramac srl di Montegranaro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti