‘Un mare senza barriere’,
il Comune ottiene
i fondi del bando regionale

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sindaco Franchellucci: "Progetto fortemente voluto e sostenuto da questa amministrazione comunale per eliminare gli ostacoli che impediscono alle persone diversamente abili di accedere al mare . L’obiettivo è quello di creare delle aree attrezzate per l’accoglienza e la permanenza in spiaggia che potrà diventare un ulteriore luogo di inclusione sociale"


“‘Un mare senza barriere!’, è questo il nome del progetto che ha permesso al Comune di Porto Sant’Elpidio di rientrare nel bando regionale finalizzato a favorire l’accesso in spiaggia alle persone con disabilità”, lo annunciano dall’amministrazione comunale, con intesta il sindaco che entra nel dettaglio proprio della progettazione:  “Il mare è un bene che appartiene a tutti e tutti devono essere messi in condizione di poterne fruire – spiega il primo cittadino Nazareno Franchellucci – Questo è un progetto fortemente voluto e sostenuto da questa amministrazione comunale per eliminare gli ostacoli che impediscono alle persone diversamente abili di accedere al mare . L’obiettivo è quello di creare delle aree attrezzate per l’accoglienza e la permanenza in spiaggia che potrà diventare un ulteriore luogo di inclusione sociale”.

“Sono soddisfatto – spiega Luca Piermartiri, assessore ai servizi sociali – abbiamo voluto cogliere questa opportunità poiché si tratta di un un’importante passo avanti. Oltre al finanziamento regionale ci sarà una nostra compartecipazione e con questi fondi potremo avere: attrezzature, come sedie specifiche; passerelle per raggiungere la riva, con l’idea di rimuoverle nelle stagioni fredde; servizi dedicati. Ringrazio il resto della Giunta per aver creduto nel progetto”.

Daniele Stacchietti, assessore Urbanistica dichiara: “Apprendiamo con soddisfazione che la regione Marche ha deciso di finanziare il nostro progetto sull’accessibilità, nel quale l’amministrazione tutta ha subito creduto. Mi piace sottolineare l’ottimo risultato perché la nostra città è con orgoglio sempre stata all’avanguardia per i servizi offerti alle categorie più deboli e, anche in questo caso, potrà mettere a disposizione del pubblico degli ausili speciali che permetteranno un più comodo e semplice accesso in spiaggia”.
Elena Amurri, assessore al Turismo conclude: “Le finalità di questo progetto sono anche lo sviluppo e l’incremento dell’offerta ricettiva per un turismo sociale ed inclusivo nelle spiagge. Con questo progetto auspichiamo di trasformare alcune unicità in esperienze da proporre al turista”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti