Un coloratissimo taglio del nastro per la nuova scuola di Molini

FERMO - Taglio del nastro per inaugurare i nuovi locali dello stabile che ospita materna e primaria: una nuova aula, la mensa e un’area giochi all’aperto

 

di Maria Elena Grasso

Turbinio di palloncini, bandierine tricolore e bambini festanti che intonano l’inno di Mameli. E’ iniziata così la festa, ieri pomeriggio, della scuola Molini Girola. Taglio del nastro per inaugurare i nuovi locali dello stabile che ospita materna e primaria: una nuova aula, la mensa e un’area giochi all’aperto.  Una folla di genitori entusiasta ha accompagnato il primo cittadino, amministrazione e gruppo costruttori  all’interno della scuola. Paolo Calcinaro, sindaco della città ha esordito davanti ai piccoli studenti :” Siamo qui a festeggiare un momento importante, siamo a festeggiare una scuola che diventa più grande perche è una scuola speciale!”

inaugurazione scuola moliniLa preside Marinella Corallini ha esordito dicendo :” Voglio ringraziare davvero di cuore questa amministrazione perché è stata l’unica che nel corso degli anni ci ha dimostrato così tanta vicinanza e tanto interesse. Hanno ascoltato le richieste della scuola più in espansione del fermano e hanno dato una risposta veloce e attenta ai nostri bisogni. Non vediamo l’ora di aprire le porte della nuova palestra, che sarà ultimata a breve  e che, essendo a disposizione della cittadinanza, rappresenterà il cuore di questo piccolo universo di Molini Girola. Grazie perché lavorare per migliorare la scuola significa avere attenzione alla cultura, ai cittadini e agli studenti che crescono fra queste mura”.

Parole di stima reciproca, quelle espresse  dalla preside, che ha aggiunto: ”Questa collaborazione rappresenta in pieno lo stile di condivisione e collaborazione con cui Calcinaro e tutta la giunta hanno lavorato. Grazie a tutti gli insegnanti che giorno dopo giorno,con pazienza e devozione crescono i nostri ragazzi. Ed infine un plauso a tutte le famiglie che hanno scelto questa scuola e collaborano costantemente per tenere alto lo standard che abbiamo raggiunto”.

Dopo il taglio del nastro il parroco Luciano Montelpare ha  benedetto con una preghiera  i nuovi locali e tutti i presenti.

Il sindaco ha infine aggiunto: “ Era un atto dovuto a Molini perché è un quartiere che necessita di opere importanti, anche la rotatoria è nei progetti dell’amministrazione”.  Ha inoltre voluto ringraziare  gli assessori  Ingrid Luciani e Francesco Nunzi, il consigliere Stefano Faggio e la ditta costruttrice  Gemini di Frosinone,  Marco Ramadori (ingegnere progettista e direttore dei lavori), il settore lavori pubblici con Daniela Diletti e Alessandro Paccapelo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti