MONTEGRANARO – Erano circa 70 i ragazzini del settore giovanile della Abm che ieri pomeriggio hanno accolto al PalaVirtus di Macerata la XL Extralight per la prima tappa stagionale del “Poderosa on Tour”, l’iniziativa con la quale la squadra gialloblù visita alcune delle realtà del territorio marchigiano.
I giovani talenti del basket maceratese hanno assistito con grande attenzione alla seduta diretta da coach Franco Ciani, che a fine allenamento si è intrattenuto insieme a loro insieme al responsabile del settore giovanile dell’Abm Giovanni Albanesi: «E’ bello e giusto dare il nostro contributo laddove si cerca di fare basket con passione come qui a Macerata – ha sottolineato coach Ciani – una parola magica per arrivare in Serie A non c’è. O meglio c’è il lavoro. Le doti naturali e il talento aiutano, ma la cosa che accomuna tutti i grandi campioni è la cura di questi doni. Se il giocatore di talento non lavora, lo spreca. Il lavoro lucida i gioielli che uno ha e chi è meno dotato a volte con il lavoro arriva più in alto di altri che non l’hanno fatto altrettanto pur avendo doti di partenza maggiori. Coltivate la passione che avete, guardate partite e allenamenti, leggete tanto. Fare le cose per bene è l’unica via, altrimenti è solo tempo perso».
Dopo le parole, i fatti: gadget griffati Poderosa per tutti, poi via in campo per selfie e autografi coi campioni veregrensi, presi d’assalto dai talenti in erba della cantera maceratese, da sempre un punto di riferimento per la pallacanestro delle Marche del sud: dalle sue fila, ad esempio, arriva uno degli avversari del big match di domenica della Poderosa: l’ala della Tezenis Verona Giovanni Severini.
Fotogallery
Articolo correlato:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati