Settimana della Costituzione,
al ‘Carlo Urbani’ si parla di economia
e delitti ambientali con Ribera e Auriemma

PORTO SANT'ELPIDIO - Venerdì prossimo, al polo Urbani, l'intervento, alle 10,30, del magistrato e sostituto procuratore della Dda di Napoli, e del geologo

Il sindaco Franchellucci e l’assessore Ferracuti

La Settimana della Costituzione 2019, giunta alla sua undicesima edizione, promossa dal Tavolo della Legalità della Provincia di Fermo, è iniziata il 5 dicembre e si protrarrà fino al 16 con numerosi impegni.
Tema centrale in questa edizione, i beni comuni, materiali ed immateriali. Infatti, durante gli incontri nei vari giorni sono previsti diversi appuntamenti volti a sviscerare problematiche profondamente attuali legate ad ambiente, green economy, istruzione e cultura.

Nel cartellone degli interventi quest’anno, tra gli altri, figurano il sottosegretario del Ministero dell’istruzione Giuseppe De Cristofaro, il referente di Legambiente per le Ecomafie Antonio Pergolizzi, il teorico della Decrescita Felice Maurizio Pallante per arrivare poi a Roberto Mancini, docente di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata che chiuderà la settimana.

A Porto Sant’Elpidio è prevista per il 13 dicembre una mattinata presso il Polo ‘Carlo Urbani’ in cui due relatori d’eccezione quali Maria Cristina Ribera, magistrato e sostituto procuratore Dda di Napoli ed il geologo Giovanni Auriemma affronteranno i temi di economia ed ambiente e delitti ambientali. I due relatori fortemente voluti dall’assessore Emanuela Ferracuti tra i coordinatori del Tavolo della Legalità e dal professor Marco Garbati referente per la settima della Costituzione del Polo Urbani verranno nella mattinata del 13 moderati dalla professoressa Renata Romagnoli. Il vicesindaco Daniele Stacchietti porterà, invece, i saluti dell’amministrazione comunale”.
“Oggi più che mai – le dichiarazioni dell‘assessore Emanuela Ferracuti – si sente sempre più il bisogno di una scuola attenta a diffondere i giusti valori per la crescita educativa dei propri alunni ed che anche quest’anno il polo Carlo Urbani attivamente partecipa alla Settimana della Costituzione, organizzata dal Tavolo della Legalità. Un ringraziamento va a Maria Alessandra Mancini, coordinatrice del Tavolo, ed a tutti coloro che attivamente lavorano affinché queste giornate siano realizzabili”.
“Il rispetto dell’ambiente e delle sue regole – spiega il sindaco Nazareno Franchellucci – è un tema di grande attualità proprio perché l’uomo si è reso conto che preservarne il benessere significa anche tutelare la salute dell’umanità. Sensibilizzare i più giovani ad un approccio più rispettoso della natura è la miglior campagna di prevenzione che come comune possiamo svolgere per formare dei cittadini più consapevoli e quindi più coscienziosi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti