Manola Perticarini si è dimessa stamattina da consigliere comunale a Sant’Elpidio a Mare. Ha protocollato una lettera in cui spiega le ragioni che “con rammarico, dopo una lunga riflessione”, l’hanno spinta a lasciare. Da tempo i rapporti con la sua lista e l’intera maggioranza erano incrinati. Un paio di mesi fa aveva costituito un gruppo autonomo lasciando Partecipazione democratica e in più di un’occasione si era astenuta o aveva votato contro alcune delibere della maggioranza. A succederle in aula consiliare tocca a Felice Antonelli, un volto conosciuto dell’associazionismo sportivo, colonna dell’Atletica Elpidiense. Se rinunciasse, tornerebbe in Consiglio comunale Dalmazio Montemaggio.
“Non ho più le forti motivazioni che mi avevano indotto a candidarmi – scrive Perticarini – Quello di consigliere è un ruolo importante, delicatissimo, l’anello che unisce i cittadini al Comune e, sentendo di non riuscire più a garantire la dedizione che richiederebbe, scelgo di fare un passo indietro. Avendo grande rispetto dei cittadini che mi hanno votato e sostenuto in questi anni, non potendo più adempiere completamente e nei giusti modi al mio ruolo, preferisco lasciar spazio ad altri”. La missiva si chiude con un ringraziamento al sindaco Alessio Terrenzi, a tutto il Consiglio comunale ed al presidente Paolo Cognigni.
Se nell’atto ufficiale evita polemiche, l’ormai ex consigliera, spiegando la sua scelta, non nasconde la delusione. “Mi sento amareggiata, non ho ricevuto la minima considerazione. Da mesi vengo ignorata dal sindaco e dalla maggioranza. In alcune occasioni non ho condiviso le scelte dell’amministrazione. Mi sono resa conto di non avere nulla da condividere con loro, così ho preferito dimettermi”.
La Perticarini aveva la delega consiliare alle manifestazioni storiche e non nasconde il dispiacere di rinunciare a questo ruolo. “Mi rammarica perchè ho collaborato davvero bene con Ente Contesa e con tutti gli attori della nostra rievocazione. Sono profondamente legata alla Contesa, come lo è la mia famiglia. Per questo, sono orgogliosa di aver dato il mio contributo, cercando di dialogare con tutti, a superare le tensioni degli scorsi anni e riportare un clima di serenità nei rapporti tra Ente e contrade. Mi auguro comunque di poter collaborare comunque in futuro per le nostre manifestazioni storiche”.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati