San Giorgio-Fermo Urban Trail,
da applausi la corsa
delle emozioni: ecco i vincitori

FERMANO - Nelle classifiche, il vincitore è stato Giorgio Lampa, precedendo Marvin Perugini ed Edoardo Mincarelli. In campo femminile la vittoria è andata a Nella Patrizia Ruberto che ha preceduto Ylenia Buglioni e Lara Iezzi

San Giorgio-Fermo Urban Trail, dopo la corsa ora è tempo di bilanci. E a tirare le somme della prima edizione della competizione sportiva andata in scena domenica scorsa, è il presidente della Flipper Triathlon, Raffaele Avigliano per conto dell’Avis Ascoli Marathon, dell’Urban Trail e, appunto, della Triathlon.

“Domenica scorsa si è svolta la prima edizione del San Giorgio – Fermo Urban Trail, una manifestazione competitiva di corsa su strada, mista a Trail Running.
Il progetto – scrive Avigliano in una nota stampa a consuntivo – fortemente voluto dai Comuni di Fermo e Porto San Giorgio, è stato realizzato grazie all’Avis Ascoli Marathon, alla Flipper Triathlon AP ed alla Total Training srl di Cesenatico FC, società coinvolte grazie alla loro esperienza maturata nell’organizzazione di eventi sportivi di podismo, triathlon e ciclismo.
Lo scopo dell’amministrazione comunale e degli organizzatori è stato quello di valorizzare le ricchezze storiche, architettoniche e naturalistiche del territorio.
Sono stati circa 100 gli appassionati di podismo che hanno avuto occasione di praticare la propria passione sportiva su un percorso vario e ricco di piacevoli scoperte e che ha fatto conoscere ed apprezzare le bellezze del suggestivo paesaggio che varia tra mare Adriatico, colline e monti.


La gara competitiva di 22 chilometri totali, con il ritrovo degli atleti in segreteria per la registrazione presso il centro sociale di Salvano, ha avuto inizio alle ore 9 in piazza del Teatro a Porto San Giorgio, dopo un trasferimento tramite servizio di bus navetta e deposito bagagli personali. L’arrivo era fissato a Torre di Palme dopo un susseguirsi di tratti alternati tra strade asfaltate, strade bianche e sentieri nel bosco.
Per gli appassionati di camminata e Nordik Walking c’è stata invece una seconda opzione con un percorso ridotto di 6 chilometri da percorrere come semplice passeggiata ludico motoria, con partenza ed arrivo a Torre di Palme.
Dopo un meritato ristoro finale, sempre tramite servizio di bus navetta, gli atleti sono rientrati a Salvano dove era possibile fare la doccia e dove, al termine di un ricco Pasta Party, si sono effettuate le premiazioni.
Nelle classifiche, il vincitore è stato Giorgio Lampa dell’Atletica Filottrano che ha concluso la gara in 1h 33′ 30″, precendo Marvin Perugini di Servigliano ed Edoardo Mincarelli di Teramo.
In campo femminile la vittoria è andata a Nella Patrizia Ruberto (1h 55′ 41″), che ha preceduto Ylenia Buglioni e Lara Iezzi.
La prima edizione di San Giorgio – Fermo Urban Trail va quindi in archivio con unanimi consensi di gradimento da parte di partecipanti ed organizzatori, alimentando il necessario entusiasmo per iniziare a pensare fin da subito alla seconda edizione del 2020.
Le società organizzatrici, coinvolte e coadiuvate da Paolo Del Bello, esprimono un sentito ringraziamento a chi ha reso finalmente possibile la realizzazione di questo evento sportivo ed in particolar modo: la Provincia di Fermo e il Comune di Porto San Giorgio con l’assessore Valerio Vesprini, l’ufficio Sport, il comando di Polizia Municipale, il Comune di Fermo con gli assessori Mauro Torresi e Alberto Maria Scarfini, il consigliere Massimo Tramannoni, il comando Polizia Municipale e il centro sociale di Salvano, l’associazione Carabinieri in congedo Sezione di Fermo, il Cai sezione di Fermo, l’Avis sezione di Porto San Giorgio, e la Croce Azzurra di Porto San Giorgio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti