Brandino a Pedaso è sempre stata una sorta di istituzione. Titolare di una macelleria che ha segnato di fatto la vita del borgo marinaro e della Valdaso, giunto all’età della pensione ha deciso di dire basta. Ma per non disperdere decenni di storia, la Elibea Srl ha deciso di rilevare i locali e di omaggiarne la memoria. E così, in un sabato pre natalizio, esattamente oggi 21 dicembre, si inaugura La Macelleria di Brandino (questo il nome scelto) dove, a garantire i consumatori, come recita lo slogan, ci sarà una firma sulle carni. Metaforica, ovviamente, ma garanzia della qualità dei prodotti che nella sede di Via Trieste 32 verranno esposti e venduti.
Dalle 9.30 del mattino sarà possibile ammirare un’incredibile varietà di carni, provenienti da diverse nazioni: oltre che sul bufalo italiano biologico e sull’agnello locale e nazionale (già oggetto di un’offertissima per Natale al prezzo di 7,90 euro al chilo), i titolari hanno puntato decisi sulla scottona danese da pascolo, su quella tedesca e austriaca, sull’angus irlandese, sulla manzetta prussiana, sull’agnello e la tomahawk irlandese, fino al famoso prosciutto Pata Negra. Ma le novità non sono solo queste perché la macelleria sarà anche gastronomia, rosticceria e salumeria con il comodo servizio di consegne a domicilio.
Nel pomeriggio di oggi, per la riapertura, verrà offerta una degustazione di prodotti, accompagnati da porchetta, olive fritte e vino. Un momento di festa, per un’attività commerciale che punta a diventare punto di riferimento del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati