GROTTAZZOLINA – Dopo gli auguri di rito, i ragazzi di coach Ortenzi tornano in clima campionato e si preparano al rush finale di questo 2019: la penultima tappa dell’anno li vedrà impegnati sul campo della Aurispa Alessano.
Momento difficile per la formazione pugliese, in piena lotta salvezza: dopo il successo interno del 10 novembre contro la Menghi Macerata, ha rimediato cinque sconfitte consecutive, l’ultima delle quali ha portato allo scossone in panchina con le dimissioni di coach Bramato, lasciando momentaneamente i ragazzi in mano al secondo allenatore, in attesa di una nuova guida tecnica.
Sulla carta, mai come questa volta l’ago della bilancia pende nettamente a favore della Videx: domani (ore 18) al palazzetto dello sport di Tricase i grottesi scendono in campo per centrare la nona vittoria di fila e provare ad aumentare ulteriormente il già considerevole divario su Tuscania, la seconda della classe, distante 8 lunghezze dalla vetta.
“Andiamo ad Alessano consapevoli che stiamo facendo un gran percorso – ha dichiarato coach Ortenzi -, ma con la voglia di continuare a spingere sull’acceleratore ed alzare l’asticella per fare qualcosa di veramente buono”.
Concentrazione e guardia alta ma anche consapevolezza del momento: “Ho detto ai ragazzi che è giusto godersi i momenti belli e questo è certamente uno di quelli perché non è affatto scontato vincere otto partite di fila. Bisogna essere contenti ma, allo stesso tempo, avere bene in mente che c’è ancora tanto da fare e che dobbiamo continuare a lavorare proprio in questa direzione”.
Concessa la dovuta priorità all’aspetto sportivo, per come si diceva in apertura, anche in casa Videx è stato festeggiato l’arrivo dell’imminente Natale. Non ha così deluso le aspettative il classico appuntamento natalizio in casa M&G Scuola Pallavolo. Un’altra serata di festa e tanto divertimento nella splendida cornice dell’Hotel San Paolo di Piane di Montegiorgio a celebrare, insieme a famiglie, dirigenti e atleti di tutte le categorie l’ennesimo momento di unione e condivisione sotto la benedizione delle autorità di Montegiorgio e Grottazzolina.
Sono stati i rispettivi sindaci delle due realtà, Michele Ortenzi e Alberto Antognozzi, insieme agli assessori Michela Vita e Roberto Mancini, ad intervenire sul palco per dare il via alle danze davanti ad una platea di duecento commensali. “E’ sempre un piacere ritrovarsi in occasioni come queste – ha dichiarato il primo cittadino montegiorgese -. Il Natale è sempre periodo di bilanci ed in questo caso parliamo di un bilancio sportivo che è certamente positivo per questa società. Siamo lieti di poter prendere parte a serate come questa insieme a famiglie, dirigenti, tecnici ed atleti e scambiarci gli auguri per un 2020 quanto più possibile ricco di soddisfazioni e successi”.
“La pallavolo rappresenta passato, presente e futuro di Grottazzolina – ha dichiarato il sindaco Alberto Antognozzi –. Ha portato in alto il nome della nostra città in tutta Italia e noi, come amministrazione comunale, siamo molto vicini a questa società”.
Sport come maestro di vita: questo il videomessaggio proiettato in sala e volto ad esaltare la pallavolo come veicolo per la maturazione e la crescita personale, in special modo dei più piccoli. Un messaggio che Mattia Minnoni, alla sua ventesima stagione in M&G, conosce benissimo: “Sono arrivato qui a Grotta che ero un ragazzino con il sogno di lasciare un’impronta importante – ha dichiarato lo schiacciatore ed assistant-coach della Videx – .Il tempo è letteralmente volato e se oggi sono qui da giocatore, capitano e secondo allenatore vuol dire che sono riuscito a rappresentare tanto per questa società. Tagliare il traguardo dei vent’anni in maglia M&G nella stagione del cinquantesimo anniversario della pallavolo di Grottazzolina è una cosa bellissima”.
Cinquant’anni di storia non sono roba da poco. Per questo il 2020 sarà protagonista con vari momenti celebrativi di questo importante traguardo: “Stiamo pianificando quattro appuntamenti in tal senso – ha dichiarato Claudio Laconi, vice-presidente della società – Il primo, tra febbraio e marzo, sarà una mostra di cimeli nella quale saranno raccolte documentazioni, palloni, maglie da gioco, tute e borse per un viaggio a ritroso nel tempo. Il secondo, tra aprile e maggio, sarà un momento di gala che vedrà la partecipazione dei giocatori ed allenatori più significativi per parlare del passato e dei loro trascorsi in società. Proseguiremo poi con un convegno, all’inizio della prossima stagione, per il quale stiamo puntando ad ospitare una personalità di spicco a livello internazionale ed in collaborazione con la federazione. A suggellare il tutto, verso la fine dell’anno, una pubblicazione da tenere negli annali che vedrà raccolte tutte le formazioni che si sono succedute in questi anni”.
A chiudere in bellezza la serata, dopo la proiezione di un videomessaggio di auguri da parte di tutti i tesserati, ci ha pensato il direttore tecnico Massimiliano Ortenzi: “Ci siamo divertiti molto. Il bello di questi momenti sta nel coinvolgimento di tutti, anche di chi solitamente resta dietro le quinte, perché si riesce a rendere ognuno allo stesso modo importante. Un grande applauso e merito va fatto a tutti coloro che hanno lavorato sodo per organizzare tutto questo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati