Il presidente dell’Elite Sangiorgese, Andrea Zega
di Paolo Gaudenzi
PORTO SAN GIORGIO – Tempo di festività natalizie per tutti, ma anche di bilanci in seno a chi pratica sport.
Contesto del momento perfettamente calzante alla Elite Sangiorgese, settore giovanile e scolastico operante in stretta sinergia con il noto Ac Milan, che a ridosso del giro di boa delle attività calcistiche nel segno della stagione sportiva 2019/20, approfitta delle imminenti celebrazioni per tracciare un primo consuntivo sul proprio operato.
“Ci tenevo innanzi tutto a formulare ancora una volta gli auguri di buone feste alle famiglie dei nostri ragazzi, ai componenti dello staff ed ai dirigenti, proprio per quanto avvenuto anche domenica scorsa, con il pranzo natalizio svolto all’interno del Cobà – l’approccio del presidente rivierasco Andrea Zega -. Il 2019 è stato un anno solare ricco di soddisfazioni, a partire da quelle regalateci dai tre ragazzi nati nel 2006 come Zega, D’Angelo e Andreozzi, che si sono ben comportati nell’allenamento svolto a Vismara (centro sportivo operante nel segno del “diavolo” rossonero, ndr) con i loro pari età. Soddisfazioni – ha proseguito il numero uno societario – anche per i convocati nelle rappresentative Allievi, vedi Rossi, Atabiano, Strappa, Ambrosi e Grandi citando poi quelle afferenti ai Giovanissimi, a ricomprendere elementi come Cudini, Andreozzi, Zega, Lucarelli e Pratljacic”.
Il massimo dirigente sangiorgese ha inoltre illustrato quanto andato in onda al centro tecnico di Tolentino (MC), dove sono transitati sotto gli attenti sguardi analitici del tutor Milan Fabio Vicardi, e dell’osservatore rossonero Maurizio Ceceroni, i 2007 Carrioli, Smeriglia, Crescenzi ed i 2008 Crosta M., Sacchini, Di Giacomo e Fioravanti. Al loro fianco i 2009 Catalini, Pratljacic, Campolo e Viozzi per chiudere con i 2010 Zega, Crosta C., Testini e Federici.
“Esperienza unica anche per i portieri – ha incalzato Zega – impegnati nel centro tecnico Ac Milan di Perugia. Non sono mancate poi le trasferte per gli stadi d’Italia con i genitori dei nostri ragazzi, ed in tale ambito vale la pena ricordare su tutte la gara di San Siro, con venti dei nostri tesserati scesi in campo prima della disputa di Milan-Lazio. Da citare poi la visita all’Olimpico di Roma per godere delle performance della Nazionale azzurra, guidata da Roberto Mancini, qualificarsi ad Euro 2020 contro la Grecia”.
Il 2020 appena citato sarà un anno strategico ed importante dal punto di vista tecnico. Zega ne spiega il motivo. “Con Osvaldo Jaconi ed Enos Polini daremo vita alla categoria Juniores, per formare under di qualità da valorizzare in società del territorio e non solo – lo sguardo proiettato al futuro -. Faremo anche un open day esclusivamente dedicato al calcio femminile, settore specifico che Figc ed Ac Milan seguono con molta attenzione”.
I primi di gennaio salperà poi, da agenda programmatica, il progetto di alfabetizzazione motoria promosso dalla fondazione Milan. Il tutto verrà sviluppato in due scuole primarie del territorio, quella di Salvano e presso le Canossiane di Porto San Giorgio. “Due nostri tecnici, Baldo e Caiolo, affiancheranno i professori di motoria con materiale didattico fornito dal Milan – ha spiegato il massimo dirigente nel merito -. A fine anno ogni istituto coinvolto nel progetto svilupperà a sua volta un lavoro, i migliori consentiranno alla scuola stessa di trascorrere una giornata intera a Milanello con la squadra rossonera. Tale progetto, unitamente a quello in atto al fianco della dottoressa Mosca, psicologa dello sport, ci proietta in una nuova dimensione dove la cura del dettaglio fa la differenza”.
“Inoltre, porteremo a Porto San Giorgio il Milan Camp, per una settimana all’insegna del divertimento e degli allenamenti diretti dai tecnici delle giovanili rossonere, che ci vedranno protagonisti dal 14 al 20 giugno prossimi”.
Zega chiude la succulenta panoramica annuale sul mondo Elite chiamando in causa l’aspetto logistico. “Siamo anche gestori dello stadio comunale – il congedo -, dove stiamo lavorando ininterrottamente per rimettere in condizioni ottimali il terreno di gioco e l’intera struttura. Non va dimenticato che i primi giorni dell’anno partirà il cantiere per realizzare il campo da calciotto in erba sintetica. Ovviamente, per come toccato con mano, siamo costantemente in attività. Abbiamo molte cose in mente da fare, e le realizzeremo tutte”.
Fotogallery
Alcuni scatti dal 2019 della Elite Sangiorgese vissuto tra i campi di allenamento per le giovani leve rossonere e le formative trasferte presso prestigiosi stadi italiani. In apertura un momento della conviviale organizzata domenica scorsa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati