LA CONFERENZA DI FINE ANNO
Calcinaro, l’ultimo bilancio prima del voto:
“La grande forza di un piccolo Comune”

FERMO - Stamattina è stato presentato il bilancio dell'anno che sta per concludersi all'insegna di un clima positivo e propositivo. Sindaco e assessori soddisfatti di un 2019 ricco di impegni mantenuti

Bilancio Comunale 2019

 

di Maria Elena Grasso

Bilancio Comunale 2019

L’ultimo bilancio prima del voto. Stamattina il sindaco Paolo Calcinaro insieme agli assessori della Giunta hanno presentato, presso la sala Rollina del Teatro dell’Aquila, il resoconto di un 2019 ricco di progetti realizzati e di promesse mantenute. Una conferenza stampa quanto mai rapida, durante la quale il primo cittadino ha fatto il punto su 5 anni d’impegno per la città di Fermo. Presente anche la presidente del consiglio comunale Lorena Massucci.

Parola d’ordine gioco di squadra. Nessuna relazione individuale da parte dei singoli assessori ma una sola consapevolezza frutto del lavoro collettivo: Fermo è cambiata.

“Ho cercato di riassumere questo anno di mandato, in quattro parole chiave: quartieri, scuole, cultura e futuro. – ha esordito il primo cittadino – Vorrei iniziare parlando dei miglioramenti in termini di vivibilità di molti quartieri del fermano. Abbiamo realizzato opere necessarie e importanti per la fruibilità di spazi condivisi e per sviluppo di spazi rimasti fermi per troppo tempo. Sono orgoglioso di questi lavori portati avanti dalla nostra amministrazione, perché abbiamo saputo comprendere che Fermo è una città divisa in tante piccole realtà che hanno una forte dignità e per questo meritano attenzione e risposta ai bisogni”.

Il secondo tema su cui è stata posta attenzione riguarda il tema scuola: alcuni edifici, tra cui la scuola di Salvano, ha subito un adeguamento sismico, il plesso di Molini Girola è stato ampliato e inaugurato recentemente mentre i lavori sullo stabile di Villa Vitali sono iniziati. Inoltre grande soddisfazione è stata espressa sull’operazione ‘Ugo Betti’ spostando l’intero assetto nei locali dell’ex ristorante Mario a Santa Caterina.

A proposito di cultura il primo cittadino ha puntato i riflettori sull’eccellente recupero di tre spazi espositivi, nonché luoghi simbolo della città: la Sala dei Ritratti in Piazza del Popolo, il Museo di Torre di Palme e il Terminal ai maxi parcheggi (recentemente inaugurato e dedicato a Mario Dondero). “Credo che il lavoro svolto su queste opere sia straordinario, a questo si vanno ad aggiungere  la qualità degli eventi che hanno contraddistinto la stagione culturale, stagione che ha visto il Jova Beach Party come punta di un iceberg e un grande esempio di efficienza e prestigio della citt di Fermo”.

Sulla parola  futuro  della città non ci sono stati dubbi: ”Sono in atto molteplici progettualità che disegnano una grande Fermo”. Un impegno che Calcinaro potrebbe portare avanti nel suo eventuale secondo mandato, dopo l’annuncio ufficiale della sua ricandidatura dato in diretta a Radio Fermo Uno (leggi l’articolo). Tra gli impegni imminenti c’è la pista di atletica che sarà ultimata a breve, con il completamento della metà mancante del manto in tartan. L’area dell’ex mercato coperto è già in gara per il bando di progettazione. Nel giro di un anno sarà fruibile il ponte su Marina Palmense e si provvederà ad un lavoro sulle scogliere sempre nella zona. Riguardo lo stabile di Fontevecchia, in centro, si è provveduto al recupero del primo padiglione e c’è già in vista la traccia per il risanamento del secondo cortile. Grande entusiasmo per il finanziamento ottenuto con il progetto di riqualificazione dello spazio ‘Betti’, che rappresenterà una sfida per l’amministrazione. Il piano di lavoro ‘PR38’ che investirà risorse su Lido di Fermo rappresenterà un progetto  lungimirante sotto più punti di vista. Ed inoltre inizieranno i lavori su tre rotatorie che si affacciano su punti strategici del territorio fermano: Molini Girola, Lido San Tommaso e l’incorocio che collega Marina Palmense a Torre di Palme.

“E’ stato un anno proficuo sotto tanti aspetti, – ha concluso Calcinaro – abbiamo mantenuto un altissimo livello sotto l’aspetto dei servizi sociali, dello sport, dell’edilizia tanto da essere un modello da cui prendere esempio. Abbiamo tanto da fare e non c’è stato ancora tempo di pensare a strategia politica. Per ora continuiamo a lavorare seriamente per Fermo”.

L’ANNUNCIO UFFICIALE Calcinaro pronto al secondo mandato chiama a raccolta il civismo della città: “Con i partiti non si ottiene la migliore amministrazione per Fermo”

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti