Prosegue incessante l’attività della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Fermo anche in questi giorni di festa: militari, anche in pattuglie con colori d’istituto e civili, stanno vigilando sui principali centri cittadini allo scopo di prevenire possibili illeciti perpetrati ai danni dei singoli e della collettività.
La tutela si estende anche ai luoghi di aggregazione e snodi sensibili, come stazioni ferroviarie, principali arterie e vie di comunicazione, con l’ausilio delle unità cinofile sempre impegnate nella lotta contro il traffico illecito di sostanze stupefacenti.
“La sala operativa in sede coordina 24 ore al giorno – spiegano dal comando provinciale delle Fiamme gialle – tutte le attività istituzionali, fornendo prezioso ed insostituibile supporto al cittadino ed ai colleghi impegnati attivamente nel servizio. La stessa gestisce il servizio di pubblica utilità “117” attraverso il quale il cittadino può contattare direttamente la Guardia di Finanza per segnalare episodi di interesse nei settori operativi di competenza del Corpo, comunicando irregolarità ed abusi ai quali seguirà, ove necessario, l’intervento della pattuglia.
Con questi presupposti il Corpo, nella provincia fermana, si proietta verso il 2020 con l’auspicio di continuare a svolgere, in maniera sempre incisiva, la propria missione di polizia economico-finanziaria rivolta al contrasto dell’economia sommersa, dell’evasione e delle frodi fiscali che alterano le regole del mercato e danneggiano i cittadini e gli imprenditori onesti; a tutela della spesa pubblica per prevenire e reprimere le indebite percezioni e le malversazioni relative alle uscite dei bilanci nazionali, locali e dell’Unione Europea; ad ostacolare l’ingresso degli interessi criminali nell’economia legale, tutelando la correttezza del mercato e il rispetto delle regole della concorrenza leale. In questa direzione ampia rilevanza è data all’individuazione e all’aggressione delle ricchezze accumulate illecitamente da singoli soggetti o da vere e proprie organizzazioni criminali”.
E’ facile, oltretutto, intuire che in queste ore i finanzieri di Fermo siano in campo e concentrati anche su controlli specifici “per le feste”, che vanno, dunque, dalla regolarità e dal rispetto delle normative vigenti in materia di giochi pirotecnici fino allo spaccio di sostanze stupefacenti con chi cerca di vendere droga a quelli che hanno deciso di trascorrere il Capodanno ‘sballandosi’.
g.f.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati