‘Vegliamo Insieme’, l’invito
e gli auguri della polizia
di Stato al Fermano

FERMANO - Dalla questura di Fermo: "E così finisce anche il 2019, con servizi specifici per tutelare, anche questa notte, la serenità dei festeggiamenti. Con l’invito 'Vegliamo Insieme' ricordiamo che la sicurezza si realizza con comportamenti corretti, il rispetto reciproco e la collaborazione di tutti"

Diciassette mesi, due capodanni, un impegno quotidiano a vigilare sulla sicurezza del Fermano. Senza giorni di festa anche se. poi, sono sempre pronti a festeggiare con i cittadini. A festeggiare, sì, che tutto fili liscio, senza inghippi, senza reati, senza eccessi. Sono le donne e gli uomini della questura di Fermo che si preparano a festeggiare il secondo Capodanno insieme alla cittadinanza. Era il 17 luglio del 2018 quando la nuova questura, infatti, guidata dal questore Luciano Soricelli, è stata inaugurata alla presenza del capo della polizia Franco Gabrielli e dell’allora ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Da quel giorno via libera a nuovi servizi per il Fermano. E presenza sul territorio. Una presenza oggi rinverdita dall’appello “Vegliamo insieme”. Quell’insieme la dice tutta sul modus operandi della polizia che per svolgere al meglio la propria mission chiede la costante collaborazione dei cittadini.

E’ il secondo capodanno per la questura di Fermo ed è trascorso anche il 2019. Un anno denso di impegni ma – il bilancio della questura – anche ricco di successi, sotto il profilo della prevenzione dei reati e la repressione dei delitti.
Un anno di impegno per tutte le donne e tutti gli uomini della Polizia di Stato fermana. Oltre alle attività che periodicamente hanno risalto nella stampa, è giusto ricordare anche tutte le competenze della questura che non sono così ‘visibili’.
Sono le attività di organizzazione e coordinamento tecnico operativo in occasione degli eventi pubblici per i quali vengono predisposti, dopo una attenta analisi dei rischi, specifici servizi per garantire l’ordine pubblico; sono i servizi di intelligence, svolti da personale specializzato, finalizzati alla prevenzione dei reati; sono le attività amministrative che consentono il rilascio dei passaporti ai residenti nella provincia, la disamina ed il rilascio delle autorizzazioni in materia di armi per i cittadini fermani, l’acquisizione e trattazione delle istanze per i permessi di soggiorno dei cittadini stranieri che vivono nella nostra provincia. Sono le attività svolte quotidianamente dal personale della Polizia di Stato per la sicurezza dei cittadini per garantire, anche a chi ha commesso reati ma intende seriamente redimersi, di poter fruire dei benefici previsti dalla legge.
Un impegno costante ed instancabile della polizia di Stato, in ottima sinergia ed unità di intenti con le altre forze dell’ordine della provincia, per assicurare la serena convivenza delle popolazioni residenti ed i numerosi turisti sempre presenti nel bel territorio fermano.
E così finisce anche il 2019, con servizi specifici per tutelare, anche questa notte, la serenità dei festeggiamenti e iniziare un nuovo anno con nuovi stimoli ma con la medesima mission. Ed è per questo che con l’invito ‘Vegliamo Insieme’ la questura di Fermo ricorda che la sicurezza dei cittadini si realizza con comportamenti corretti, il rispetto reciproco e la collaborazione di tutti, singoli ed istituzioni”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti