facebook twitter rss

I ragazzi di “Centimetro zero”
raccontati da Mattarella
nel discorso di fine anno

ROMA - I giovani, diversamente abili, che lavorano nella "Locanda del Terzo Settore" di Spinetoli, a giugno avevano donato al Presidente della Repubblica una seggiola recuperata nel loro laboratorio creativo. Mattarella ha letto e commentato la frase dipinta sulla spalliera

Una sedia speciale

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno, ha speso belle parole nei confronti dei ragazzi della Locanda del Terzo settore “Centimetro Zero” di Spinetoli, raccontando della loro innovativa esperienza. Lo spunto è stato offerto dalla sedia tricolore che i giovani gestori del ristorante, diversamente abili, avevano donato al Presidente, in occasione della loro visita al Quirinale, lo scorso 28 giugno, e durante la quale avevano avuto accesso pure alle cucine della sede presidenziale. “Quando perdiamo il diritto di essere differenti perdiamo il privilegio di essere liberi”, c’è scritto su quell’oggetto, recuperato nel laboratorio creativo in cui i ragazzi stessi sono impegnati, oltre che con la locanda, nata nel 2015 nell’ambito di un progetto reso possibile anche dalla Fondazione Carisap

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti